Passa ai contenuti principali

non sapendo suonare la chitarra...

Le abitudini alimentari nella mia famiglia di origine non erano proprio quelle tradizionali italiane: avevo una mamma svizzera e lavoratrice, golosa di tutto quello che le permetteva di risparmiare tempo, aperta alle novità ma di fatto poco dedita alla cucina, dunque sperimentatrice di quasi tutte le varianti di cibo pronto/in scatola/surgelato disponibili negli anni '60/'70, possibilmente contaminabili con ingredienti elvetici tipo patate, senape o würstel...

Così quando ho cominciato a cucinare io, sia perchè come studentessa avevo orari più elastici rispetto ai suoi sia perchè cercavo nei confronti dell'alimentazione un atteggiamento diverso da quello di mia madre (si sa, gli adolescenti per ribellione si ficcano nelle situazioni più impensabili...), non avevo di fatto basi tecniche, anche se compenso non avevo neppure grandi tradizioni familiari da rispettare, quindi ho da subito spaziato in direzioni decisamente poco canoniche.

All'epoca, a parte i prodotti mitteleuropei con cui ero in confidenza per questioni ereditarie, gli unici stimoli "etnici" a portata di mano erano i primi ristoranti cinesi, almeno nella nostra zona una vera novità. Quando però con l'università ho cominciato a frequentare Milano e poi in estate a viaggiare con gli amici invece che con la famiglia, i miei orizzonti si sono allargati assolutamente senza alcun freno...

Non ricordo quando ho cucinato per la prima volta il piatto di oggi, so che è oramai nel mio DNA da anni, tanto è vero che appena Enrico mi ha detto che la nuova tappa di Marco Polo sarebbe stata l'Afghanistan... ecco che mi è scattata la molla: ma allora per i viaggiatori della carovana preparo le mie care melanzane allo yogurt!

Non sono mai stata in Afghanisan, ne conosco poco la cultura e la cucina e forse questa non è neppure una ricetta afghana canonica ma, più probabilmente, una sua superficiale distorsione presa da qualche rivista anni '80... Per una volta però non mi interessa neppure appurarne la veridicità. Sto semplicemente tornando indietro nel tempo, sto cucinando un piatto della mia tarda adolescenza, che stupiva gli amici e mi faceva sentire speciale.

Un po' come quei ragazzini che sono apprezzati dalla compagnia perchè sono gli unici ad avere la patente o a suonare la chitarra, io mi distinguevo per via del mio originale modo di cucinare. Non che i coetanei apprezzassero particolarmente questa nobile arte, per la verità. La cucina ancora non interessava granchè a nessuno, tutti presi come si era a quell'età da amori, amicizie, discussioni sui libri di Herman Hesse e questioni esistenziali che scrutavano il tipo di mondo a cui dovevamo scegliere di appartenere.

Per lo più nel quotidiano loro mi prendevano in giro per il mio insolito hobby, salvo magari coinvolgermi quando c'erano da organizzare le vettovaglie per un picnic o da festeggiare con un menù tricolore la nazionale di calcio campione del mondo...

Comunque cucinare per me è stata in qualche modo negli anni una via tutta personale di affrancamento dall'adolescenza, una strada verso una consapevolezza più adulta della mia identità personale, una forma profondamente snob di autoaffermazione rispetto a caratteristiche ai tempi più comunemente apprezzate ma che non mi appartenevano, una fascinazione nei confronti di persone più mature e adulte, che mi guardavano come un fenomeno raro, una ragazetta giovane sì ma credibile, quasi come una loro pari.

Forse non è credibilissima invece ora questa ricetta dalle origini non verificabili, ma io continuo a chiamarla "afghana" ed a cucinarla così, con grande affetto. In fondo, come i libri di Hesse ed i ricordi delle chitarrate, è oramai un piccolo pezzo della mia storia:


Banjan e masta - Melanzane con yogurt (diciamo "all'afghana")
ingredienti per 4 persone:
2 melanzane (in tutto circa 600 gr.)
1 cipolla
150 gr. di yogurt greco
100 gr. circa di yogurt bianco intero
1/2 cucchiaino di semi di cumino
1/2 cucchiaino di semi di coriandolo
1/2 cucchiaino di cannella sbriciolata
1 pizzico di peperoncino
1/2 cucchiaino di garam masala
2 cucchiai di olio d'oliva leggero (oppure 1 di burro chiarificato)
sale

Lavare ed asciugare bene le melanzane e, senza sbucciarle, tagliarle a dadi, metterle in un colapasta, spolverarle di sale grosso e lasciarle scolare per un'oretta (operazione inutile con melanzane dolci da supermercato...)

Tritare grossolanamente la cipolla; miscelare peperoncino e garam masala allo yogurt greco.

Scaldare l'olio in un ampio tegame e tostarvi per 30 secondi cumino, coriandolo e cannella, in modo che il condimento si insaporisca bene, quindi unire la cipolla e rosolare un paio di minuti senza farla troppo colorire.

Versare le melanzane nel tegame, abbassare leggermente il fuoco e cuocere fino a che sono morbide.

Unire lo yogurt greco speziato, regolare di sale e cuocere semicoperto a fuoco basso per una quindicina di minuti, aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di yogurt bianco se il fondo si asciugasse troppo.

Quando le melanzane sono morbidissime e saporite unire lo yogurt rimasto e lasciar appena scaldare, in modo che il fondo rimanga cremoso; regolare di sale, spegnere e servire, volendo, ancora spolverizzato con un pizzico di peperoncino e/o garam masala.


Può essere utilizzato come antipasto, servito insieme a riso bianco come contorno di carne o pesce alla brace, oppure, secondo un'evoluzione tutta personale della ricetta iniziale, diventare il ripieno di un'omelette:


(dosi per una persona come piatto unico) sbattere 2 uova con 2 cucchiai di yogurt, 1cucchiaio di farina ed un pizzico di sale, versare in un tegame unto e ben caldo e, quando anche il  lato superiore comincia a rapprendere, distribure su metà frittata due o tre cucchiaiate di melanzane calde, ripiegarvi sopra l'altro lembo di frittata e lasciar cuocere ancora qualche secondo coperto quindi servire con un paio di cucchiaiate di yogurt spolverizzato di paprika dolce e dell'insalata fresca di contorno.


Un'ulteriore alternativa "fusion" di utilizzo è come condimento della pasta, allungando il fondo delle melanzane con un altro po' di yogurt ed unendovi un paio di cucchiai di olio leggero, miscelando velocemente alla pasta e spolverizzando con pecorino stagionato grattugiato.

  • rivoli affluenti:
  • non sono riuscita ad isolare un unico romanzo di Hesse come simbolo di quegli anni di evoluzione, cito allora almeno quelli che non si sono lasciati dimenticare:
  • Herman Hesse, Siddharta, 1922
  • Herman Hesse, Il lupo della steppa, 1927
  • Herman Hesse, Narciso e Boccadoro, 1930
  • Herman Hesse, Il giuoco delle perle di vetro, 1943

Commenti

  1. La cucina come scelta formativa non solo è interessante ma dimostra una tua autonomia decisionale davvero ammirevole. Bisogna anche considerare che il periodo in oggetto non prevedeva alcuna forma di gastronomia da ribalta quindi ancor più pregevole il fatto che tu non sia stata indirettamente influenzata da alcuna moda mediatica. Anzi gli anni 80' si sono contraddistinti per la filosofia dilagante del fast-food e dell'aperitivo mondano patatine&salatini altro che melenzane all'afgana!
    Una cosa va detta però...se sei partita dalle melanzane con yogurt "all'afghana" ma come faccio io ancora a sorprendermi del fatto che la tua cucina abbia sempre almeno un richiamo a qualche paese "distante" (quando va bene eh!!) quei 5-6mila Km dal nostro suolo italico?! eheheheehehe :PPP

    RispondiElimina
  2. Stesse letture e percorso inverso di fuga dalla cucina (causa ribellione adolescenziale). Cibi strani mangiati fin dall'infanzia (zighini a 7 anni..). Insomma io la cucina l'ho riscoperta tardi, anche se in realta' me la portavo dietro come un gene nei vari peripli per il mondo.
    Di Afganistan so' anch'io troppo poco, arrivo solo al vicino Iran.
    Comunque come Baudolino mi immagino essere straordinari che vivono da quelle parti...E che mangiano melanzane con Yoghurt, deliziose!
    Ti seguo nella tua carovana...Besos

    RispondiElimina
  3. Io suonavo la chitarra, un po' perchè sembrava che chi suonava la chitarra, caricasse di più, poi però mi sono accorto che alle feste chi suonava la chitarra suonava, mentre gli altri si davano da fare...é l'esperienza...

    RispondiElimina
  4. @gambetto: altro che moda mediatica, i miei coetanei mi guardavano parecchio strano quando preferivo stare ai fornelli che andare con loro in discoteca!
    Però mi sono ritrovata involontariamente molto up-to-date ultimamente cone le tendenze attuali (sempre che me ne dovesse importare qualcosa...).
    Diciamo che ho approfittato dell'adolescnza per "portarmi avanti"...

    @glu.fri: fuga dalla cucina?! Quasi un concetto blasfemo per me, che però, a differenza tua, da ragazzina viaggiavo molto con la testa perchè la famiglia era un "luogo" strutturalmente molto stanziale.
    Per fortuna le buone letture ci hanno salvate entrambe dagli eccessi... delle due direzioni.

    @enrico: be', non è che io cucinando cuccassi molto più di te! Diciamo che anche a me c'è voluto tempo per capire che avrei potuto farne uno strumento di seduzione, ma al momento...

    RispondiElimina
  5. mi sto invitando..... spetta che torno da bologna e prepara il piatto :-)
    baciotto

    RispondiElimina
  6. @babs: direi che potremmo operare un equo scambio... Ma che versione preferisci: quella classica, l'omelette o lo spaghetto?!

    RispondiElimina
  7. mi piace come smepre leggerti, mi piace questo tuo excursus su come e cosa è stata per te la cucina, cucinare per te e per gli altri, un percorso di scoperta e condivisione che ti ha accompagnato sempre!!!
    Questa tua ricetta storica è davvero preziosa dunque!!! ...e siccome adoro le melanzane mi sa che te la rubo ben volentieri al più presto!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  8. @terry: carin a definire la ricetta delle melanzane allo yogurt "storica"... Chissà se è anche afghana per intero...

    RispondiElimina
  9. Ciao,
    ammiro i tuoi post, il tuo modo di scrivere e l'accurata ricerca delle origini delle tradizioni culinarie che fai. Ho scoperto che questa ricetta è una ricetta indiana (o quanto meno anche una ricetta indiana). Ti metto il link: http://delicesdukerala.canalblog.com/archives/plats_indiens_pas_du_kerala_/index.html
    Francesca

    RispondiElimina
  10. @francesca: grazie per la segnalazione! Oltre a comparare la ricetta, che in effetti ha parecchia somiglianza con questa, mi hai indicato un interessantissimo blog che non conoscevo sulla cucina del Kerala.
    Qualche dubbio sull'origine della mia ricetta "storica" mi era venuto, fondamentalmente per quella spolverata finale di garam masala che non è propriamente una miscela tipica della cucina. Potrebbe in fondo trattarsi di una ricetta trasversale, visto che melanzane, yogurt e spezie sono ingredienti diffusi in entrambe le zone, ma come dicevo qui non ho approfondito le ricerche, visto che si trattava fondamentalmente per me solo di un viaggio nella memoria...

    RispondiElimina
  11. In effetti trovo anch'io che il quel blog sia fantastico. Le ricette danno l'impressione di essere autentiche, familiari,tramandate, vissute(si evince anche dal profilo della blogger, amica di amici miei) ... e, tutte quelle che ho testato, molto affidabili.
    Grazie Acquaviva per quello che vuoi condividere con i tuoi lettori (deliziosa la zuppa do spinaci con polpette di pollo!),
    Francesca

    RispondiElimina
  12. @francesca: che bello, grazie! PS: Tu avvertimi se hai altri amici di amici che si dedicano a blog così interessanti...

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!