Passa ai contenuti principali

viaggio fino alla fortezza

E' vero che i veri viaggiatori trovano sempre la strada giusta... Non mi riferisco solo al nostro Marco Polo, che in questi giorni si inerpica sulle montagne tra Pamir e Ladakh, ma a quei piccoli dettagli del modo di viaggiare delle persone che ti rivelano la loro vera personalità.

Ho ricevuto anni fa una cartolina dal Ladakh da parte di un amico molto originale, che ha sempre viaggiato fuori dai canoni convenzionali anche nella vita di tutti i giorni... Non ricordava il mio indirizzo esatto e quindi aveva semplicemente indirizzato la cartolina: "a X, c/o Fortezza Y, Varese" (dove qui X e Y stanno per il mio nome e cognome...). E la cartolina, incredibile ma vero, dal lontano Ladakh è infine arrivata fino a me... Tutto è sostanzialmente relativo, quando è destino che un percorso ti porti a destinazione!

Non ho avuto da lui notizie precise su quel Paese perchè, nel tempo trascorso tra il rientro dal suo viaggio ed il nostro successivo incontro, aveva fatto in tempo ad innamorarsi di una nuova fidanzata, ad iscriversi ad un corso di arabo (con la sua pelle un po' scura, mi raccontava, già gli capitava spesso specie all'estero di essere scambiato per mediorientale, tanto valeva approfondire...), a promuovere piccole mostre di giovani pittori sconosciuti ed altre amenità varie, quindi non c'era tempo per raccontarsi tanti dettagli durante quella nostra fugace cena in un ristorantino iraniano...

Ad ogni modo la cartolina mi è bastata per comprendere di lui e di quella sua avventura le vere informazioni essenziali: viaggiava solo, era assolutamente a suo agio, pensava agli amici con allegria, era rimasto sfiorato con leggerezza da tute le immagini accumulate nel cuore, in Ladakh come in ogni altro istante della sua vita un po' irrequieta, ed ognuna di esse contribuiva a renderlo la persona curiosa, profonda, spiritosa, sensibile e folle che da sempre è. Credo incarni assolutamente l'anima del viaggiatore contemporaneo. Forse anche meglio di Marco Polo, che è stato un cronista più preciso ma in fondo in fondo era partito per questioni di interesse economico...

Un dettaglio che l'aveva colpito della cucina del Ladakh era che in casa ogni sera si preparava l'impasto per il pane fresco, il cambir, un'operazione davvero semplice e veloce, e lo si cuoceva poi la mattina al momento della colazione, per servirlo caldo e fumante. Si tratta di un pane dall'alto valore simbolico, tanto è vero che quando nasce un bambino si porta in dono alla famiglia il pin-don, ovvero sette pani cambir avvolti in un fazzoletto cerimoniale (khar-tuk).

Non so se anche Marco Polo abbia avuto modo di vivere la stessa esperienza ma, visto che in questo viaggio con la carovana avremo modo di incrociare ed utilizzare le spezie più svariate, ho pensato che una piccola pausa dai sapori forti non sarebbe stata male, e così ecco la ricetta totalmente casalinga del


Cambir - Pane Ladakhi
ingredienti per 8 pezzi:
1 cucchiaino di lievito secco
600 gr. di farina (meglio se artigianale, oppure miscelata per 1/3 con farina integrale)
ghee (burro chiarificato) o burro normale

Setacciare il lievito con 125 gr. di farina, quindi miscelare a 320 ml. di acqua tiepida, lasciando poi riposare la pastella coperta per un'oretta.

Unire il resto della farina, lavorare l'impasto nella planetaria per almeno 3 o 4 minuti oppure a mano con forza per una decina, quindi coprire di nuovo l'impasto e far riposare tutta la notte.


Dividere l'impasto in palline grandi come un'albicocca e cominciare a stenderne poche per volta a dischi, in numero pari, prima con le mani poi con il mattarello, fino ad uno spessore di circa 6-8 mm.


Lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente (oppure nel microonde) fino a che diventa una crema ed imburrare un lato dei dischi, unendoli poi a coppie con il lato imburrato all'interno e premendo bene sui bordi perchè non rimangano aperture.


Scaldare una piastra liscia o una padella dal fondo piatto su fiamma media, dorare brevemente ogni di disco sigillato nella padella calda sui due lati e, appena comincia a diventare croccante, con una pinza portarlo direttamente sulla fiamma viva, muovendolo continuamente per evitare che la superficie si bruci. Il contatto con la fiamma farà gonfiare il pane, creando una cavità vuota all'interno.

Servire il pane caldo per colazione con burro fresco e marmellata di albicocche (frutto tipico della zona) ed accompagnato da tè al latte. Il pane andrebbe aperto in due tagliandone via il bordo e spalmato dal lato morbido.

Si può servire anche sulla tavola come pane normale, magari salando leggermente l'impasto, come ho fatto qui con crescenza di capra e chutney di prugne spolverizzati di pepe fresco.


Una versione più semplice prevede di tirare le palline in dischi tondi spessi circa 12 mm, da cuocere singoli e da spennellare con il burro dopo la tostatura sulla fiamma. Con le dosi indicate ne escono una quindicina e, se cotti correttamente, il vuoto all'interno si forma lo stesso. In entrambe le versioni, se tenuto ben chiuso, il cambir si conserva fino a 5 giorni.

  • rivoli affluenti:
  • per approfondimenti sui vari tipi di pane indiano: Priya Wickramasinghe, Carol Selva Rajah, The food of India, Murdoch Books

Commenti

  1. sono volata in un oriente sognato in compagnia del nuovo Chatwin e della sua biografa vivanderia e sono felice....

    RispondiElimina
  2. E' una gioia leggere storie come queste.
    Mi hai fatto venire in mente un bellissimo libro che avevo letto riguardo i flat breads nel mondo.Non mi daro' pace fino a che non mi ricordero' il titolo di quel libro.
    Grazie.

    RispondiElimina
  3. Sarò banale ma sia quanto raccontato sia la versione più semplice del 'cambir' meritano grande attenzione. Come sempre leggo i tuoi post almeno due volte per essere sicuro di non aver perso alcuna sfumatura ;)

    RispondiElimina
  4. Adoro panificare...
    Oltre ad una cartolina con indirizzo impreciso arrivata dal Bhutan dall'amico single-giramondo che al liceo aveva una mappa-mondo sopra il letto con evidenziato i luoghi gia' visitati ho subito pensato all'articolo di una rivista francese "le pain du soleil" che avevo messo (dove??) da parte anni fa'.
    Che bello il dono per il nuovo nato...io ai battesimi dei figli di amici preparo spesso delle figure di pane.
    Ha ragione Gambetto!
    Ciao Annalena, buona serata.

    RispondiElimina
  5. @glu.fri: anche a me stimola parecchio questo viaggio sulle orme di Marco Polo, soprattutto quando mi costringe a tirar fuori il vecchio atlanate delle medie per capire dove diavolo si trovano certe città o regioni che cita Enrico! E sì, uso anche google maps, ma non è la stessa cosa...

    @edit pilaff: ma con tutte queste passioni per libri, viaggi, cucine e culture differenti... non è che ci hanno separato alla nascita?!

    @gambetto: e ti va bene che anche questa si può archiviare come ricetta "normale"...

    @gabri: vedi quanto è piccolo il mondo?! E la storia delel figure di pane me la lasci lì così, in sospeso?! Illustraci...

    RispondiElimina
  6. curiosa di preparare questo pane, condivido le cartoline arrivate per fortuna. anche se spesso mi è capitato di aver perso messaggi inviati con precisione maggiore. il tuo modo di viaggiare mi piace assai

    RispondiElimina
  7. @mogliedaunavita: come ti si gonfia sotto gli occhi sopra la fiamma... un'esperienza davvero sorprendente! E pensare che queste signore fanno il pane così da secoli...

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!