Passa ai contenuti principali

giocare con la forma delle cose

La pasta ripiena ha molti parenti all'estero (wanton cinesi, gyoza giapponesi, pelmeni russi, vareniki ucraini, gujia indiani...)  e in Italia un'infinità di nomi regionali differenti: tortelli e tortellini, cappelletti e cappellacci, calzoni cjalzons e culigiones, anolini e agnolotti,  pansotti e marubini... e chissà quanti altri ne sto dimenticando.

Non sempre chi non è del posto afferra al volo di cosa si stia parlando ma esiste un termine a cui tutti gli Italiani fanno facilmente riferimento: il "raviolo", con cui comunemente si intende un bocconcino di pasta di forma variabile farcito con ingredienti vari. E invece... sbagliamo completamente!

Perché il raviolo nasce nudo, come un composto di formaggio e uova che viene sagomato a piccola salsiccia o a pallina e poi viene lessato o fritto. Nell'antichità, insomma, era "raviuolo" quello che adesso chiameremmo "gnocco" oppure "polpetta"... e che i Toscani continuano giustamente a chiamare gnudo.

Il raviolo è un piatto nobile, che viene ad un certo punto della sua storia vestito con una sfoglia sottile, una forma mimetica della torta, un guanto, una guaina che muta le dimensioni dell'impasto contenuto e gioca fino all'ultimo a celarne la sorpresa. Poi in qualche caso, come si legge in un testo del 1284, perde di nuovo la veste, quasi che mangiare ravioli senza la pasta rappresenti un segno di raffinatezza ai limiti del peccato di gola, come se, della torta, si consumasse il solo ripieno...

A me la veste del raviolo invece è sempre stata molto simpatica ed è uno dei piatti che ho voluto imparare per primi, quando ho cominciato ad interessarmi di cucina. Gli ho sempre voluto bene, ne sono sempre stata golosa e ci ho sempre giocato molto. Tanto da arrivare a divertirmi con ravioli minimali che per ripieno hanno una foglia di prezzemolo, o con ravioli assoluti che contengono un tuorlo crudo... Ho sempre giocato con la sostanza della cosa, insomma.

Questa volta gioco con la forma invece, in una presentazione contemporanea che ho visto in un libro di qualche anno fa sui formaggi svizzeri. Ma il ripieno no, quello l'ho scelto di ispirazione rinascimentale. Pollo, datteri e, ovviamente, "cacio", ovvero qui feta. Esattamente questo ripieno. Perché la forma delle cose è parte del suo contenuto, ed in questi ravioli buffi volevo contenere una piccola parte della loro storia...

La sfoglia avanzata poi diventa facilmente una fila di maltagliati per una zuppa oppure una nuvola di chips speziate. Chi lo dice che il gioco è bello quando è corto?


Spirali di raviolo al sesamo, con pollo datteri e feta, al profumo di basilico
Ingredienti per 4 persone (cioè 8 spirali)

per la pasta:
200 gr. di semola di grano duro (+ 1 manciata per la spianatoia)
2 uova
1/2 cucchiaino di olio di sesamo
1 pizzico di sale e olio 

per il ripieno:

circa 1/4 del composto di pollo, datteri e feta di quello descritto nei promi otto passaggi della ricetta dei pastelli rinascimentali sopra citata
4 foglie di basilico fresco
1 cucchiaino di semi di sesamo

per il condimento:

5 o 6 cucchiai do olio extravergine di oliva legggero
1 cucchiaino di olio di sesamo
una dozzina di foglie di basilicio fresco
sale

Per il condimento il giorno prima mettere metà delle foglie di basilico stracciate in infusione con l'olio extravergine e l'olio di sesamo, aggiungendo ache una punta appena di sale, e lasciar riposare coperto almeno 24 ore, quindi filtrare l'olio profumato.


Lavorare a lungo gli ingredienti per la sfoglia, lasciarla riposare per una mezz'ora sotto una ciotola capovolta quindi stendere l'impasto in 8 strisce sottili da circa 10 x 35 cm.

Aggiungere al ripieno le foglie di basilico tritate e distribuirlo in una striscia continua per tutta la lunghezza di ogni sfoglia.


Spolverizzare con i semi di sesamo, spennellare appena i bordi di acqua e ripiegarli sopra il ripieno, premendo bene per sigillare.

Sigillare con cura anche i bordi laterali quindi avvolgere ogni raviolo lungo ottenuto a spirale, mettendolo a riposare su un vassoio spolverato con la semola.

Portare a leggera ebollizione una pentola d'acqua larga e bassa, salare leggermente e calarvi le spirali con un mestolo a ragno una per volta, cuocendo per 2 o 3 minuti.

nel frattempo scaldare i piatti in cui verranno serviti e stracciare le foglie di basilico rimaste.

Servire le spirali sui piatti individuali bel caldi, condendo con un filo di olio aromatizzato e decorando con le foglioline di basilico stracciate.


  • rivoli affluenti:
  • per i dettagli della storia dei raviuoli: Enrico Carnevale Schianca, La cucina medievale. Lessico, storia, preparazioni, Leo Olschki Editore, 2011, ISBN 978-88-222-6073-4
  • il libro che mi ha suggerito la forma a nastro (perché la spirale a dire il vero è mia...): Lucas Rosenblatt e Judith Meyer, Schweizer Kaese Fromages Suisses Swiss Cheese, Edition FONA, ISBN 978-30-378-0171-0.

Commenti

  1. ...è vero: il raviolo ha il suo fascino. Se ci penso è una delle prime cose che ho voluto imparare da bambina....come il tortellino....fanno famiglia...La tua versione mi incuriosisce e diverte....grazie sempre per quel qualcosa in più che mi regali. Un abbraccio cri

    RispondiElimina
  2. Eh sì, il raviolo nasce nudo ed ora mi viene da fare una riflessione: qui in Piemonte i ravioli del plin prevedono una sfoglia sottile, quasi trasparente, e il ripieno è di fondamentale importanza, tant'è che i sughi di accompagnamento sono sempre delicati e non dvorebbero coprire il gusto del ripieno, appunto. La pasta diventa quasi un accessorio, qualcosa che contiene il vero elemento della ricetta. Chissà se questa caratteristica è in qualche modo legata all'origine del raviolo?
    Stupendo il tuo raviolo lungo! Divertente e gustoso ^^

    RispondiElimina
  3. Sei un'enciclopedia, non si finisce mai di imparare. Mi piace un sacco nnela versione a spirale!

    Fabio

    RispondiElimina
  4. @cristiana: verissimo... i ravioli fanno famiglia! Che storia...

    @elisa: i ravioli più buoni mai mangiati in Piemonte erano annegati nel vino... Trovo geniale questa sapienza...

    @fabio: i geni sono altri!!!

    @ricercaricette: grazie, non mi interesso tanto a queste cose ma vengo volentieri a dare un'occhiata...

    RispondiElimina
  5. Forma e sostanza... Complimenti.
    Mi stanno partendo delle idee. Brava :)

    RispondiElimina
  6. @corradoT: attenzione, allora stai diventando pericoloso... Chissà che sforni adesso!

    RispondiElimina
  7. Pensavo di aver visto tutto sui ravioli, dopo i pelmeni di orso e un ristorante cinese con 50 tipi diversi si ravioli, ma la striscia è davvero un colpo di genio!!!
    @Elisa - però la morte del plin è nella scodella col barbera!

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!