Passa ai contenuti principali

profumo di civet per A.


Un po' difficile mantenere lo spirito natalizio, dopo la partenza di A. Da qualche hanno ci si era allontanati ma per un bel pezzo le nostre vite hanno avuto molto in comune. Soprattutto l'amore nei confronti di una persona, e poi anche la passione per i tessuti d'arredo e per la buona cucina.

Quello che gli ho sempre invidiato è la pacatezza. Certo, poi a volte si infiammava e quelli non erano momenti in cui prenderlo sotto gamba, ma nelle conversazioni tranquille, nel ritmo lento dei gesti, nei toni bassi della voce... ecco: era quello il lato di lui che mi affascinava, e che mi tranquillizzava, nel mio moto perpetuo e disordinato.

Veniva da una famiglia di panettieri e una volta si mise in testa, insieme a mio padre, di tradurre gli appunti dal quadernetto avita e fare il panettone in casa: da settembre ogni settimana ci arrivava sulla tavola una nuova prova, fino al trionfo del capolavoro vero e proprio, uno solo ben riuscito tra mille esperimenti, giusto per Natale!

Il luccichio gioioso e soddisfatto dei suoi occhi tondi mentre ce lo serviva lo faceva assomigliare ad un bambino: magari un po' calvo e rugoso, va bene, ma davvero un'anima pulita, che godeva di questa piccola gioia familiare come della più grande fortuna del mondo. Questo Natale potrò anche avere davanti il panettone della pasticceria più chic di Milano, ma so che non avrà quel sapore orgoglioso e sincero del capolavoro casalingo di quella volta.

Non ho solo ricordi gastronomici, ovviamente, in vari anni di frequentazione, ma qui voglio ricordarlo attraverso gesti di cucina, che altre emozioni più private sono da condividere attraverso abbracci di persona e lacrime reali, non c'entrano molto con la rete. 

Da lui ho imparato la visione piemontese del cucinare e, tra le altre ricette, un civet speciale. Magari non sarà quello storico addensato con il sangue e fegatini o quello ancora più antico con il pane, ma era il sivè della sua famiglia. E siccome ne ho fatto parte pure io, lo servo oggi, nella vita e sul blog, tutto per lui. E so che da lassù se lo sta gustando davvero, con quei suoi occhioni luccicanti di bambino goloso e soddisfatto.

In India si dice che il profumo delle vivande che sale verso il cielo sia il nutrimento degli dei e ho imparato di recente che sempre in cielo, su in alto a sinistra, puoi trovare tutti quelli che ti mancano. Spero il profumo del civet arrivi fino a lì e che ti sia grato, placido A. Il mio saluto di oggi sappiamo essere solo un arrivederci.



Il coniglio (oppure lepre) in civet di A.
ingredienti per 6 persone:
1 bel coniglio, circa 1,5 kg da pulito
1 bottiglia e 1/2 di Barbera (o altro vino rosso piemontese corposo, io qui Nebbiolo)
250 ml c.a di brodo di manzo
3 cipolle
2 carote
2 gambi di sedano
4 spicchi di aglio
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
4 foglie di alloro
2 rametti di rosmarino
8 chiodi di garofano
8 grani di pepe nero
2 cucchiai di olio extravergine
sale

Tagliare il coniglio in pezzi abbastanza piccoli; tritare cipolle, carote sedano e aglio; sfogliare il rosmarino e spezzettare l'alloro. Se si usa lepre meglio farla frollare prima 2-3 giorni in freezer.

Distribuire verdure, erbe e spezie in una pignatta, disporvi sopra il coniglio, coprire con il vino e lasciar marinare coperto in frigo una notte (se lepre 24 ore).

Scolare ed asciugare il coniglio e rosolarlo in un ampio tegame con l'olio caldo fino a che è dorato su tutti i lati.

Unire le verdure scolate e il pomodoro e cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, fino a che sono asciutte e cominciano a colorirsi.

Versare nel tegame il vino della marinata e cuocere a fuoco medio per circa mezz'ora (lepre un'ora abbonante a fuoco un filo più basso).

Unire il brodo (se lepre almeno 500 ml) e, se serve, una presina di sale, e cuocere altri 10-15 minuti (lepre il doppio, sempre a fuoco basso), fino a che il fondo si è quasi asciugato e la polpa del coniglio internamente è chiara ma morbida.

Se la salsa fosse troppo liquida legarla con un un cucchiaino di fecola di patate o di amido di mais sciolti in un cucchiaio di liquido e poi unito al resto, ma con queste dosi non serve. Frullare eventualmente il fondo è un'operazione opzionale, se si vuole una salsa molto liscia, ma così un pochino rustica racconta meglio la storia del coniglio. 



Servire con polenta o con patate e accompagnare il pasto con lo stesso vino usato in cottura.


  • rivoli affluenti:
  • mi sono resa conto che in quasi tutte le ricette piemontesi che ho qui sul blog c'è un pezzettino della tua famiglia: un vero tuffo nei ricordi, come capita e come serve, quando ci si ritrova come oggi a vivere pienamente la condivisione di un'emozione grande.

Commenti

  1. A me la selvaggina di pelo mi è sempre piaciuta ma le occasioni per gustarla molto poche. E' difficile trovare per due la selvaggina la devi ordinare e come minimo è per 10 persone. Prendo la ricetta magari con il coniglio si può fare non sarà la stessa cosa... buona fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. guarda... qui pure io ho usato coniglio e devo dire che ha un suo bel perchè lo stesso.

      Elimina
  2. Un ricordo dolce il tuo ... che capisco bene.
    Il civet, essendo piemontese anche io, è presente anche sulla nostra tavola e mi sembra un’ottima idea per portare avanti profumi e sapori di un tempo, nel tempo. 🤗

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sarei curiosa di conoscerne la tua versione: so che ognuna ha il suo segreto e qui non si finisce mai di imparare.

      Elimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!