Passa ai contenuti principali

zuppa con monete d'oro per il Capodanno Cinese: i dan jiao

Mentre il cambio di anno per i Giapponesi coincide con il nostro, il Capodanno Cinese coincide con il nuovo anno lunare e quest'anno cade il 25 gennaio ma ha un culmine di tre giorni,  nel 2020 dal 25 al 28, e viene festeggiato comunque per due settimane.

In generale le persone curiose di tradizioni orientali sanno che a Capodanno in molte culture asiatiche si propongono piatti di lunghi spaghetti in brodo, che sono augurio per una lunga vita, mentre è meno frequente trovare in Italia, nei ristoranti o nei festival che in molte città stanno prendendo corpo in questi giorni, i dan jiao, ovvero 蛋饺, ovvero i "ravioli di uova".

Sono dei ravioli (genere di cui la cultura gastronomica cinese è ricchissima) che utilizzano come involucro delle frittatine di uovo, a volte miscelato ad amido a volte in purezza, il cui colore giallo acceso è un tipico portafortuna per la sua somiglianza con l'oro, simbolo di prosperità.

I dan jiao sono dunque delle simboliche monete d'oro farcite, che è di buon augurio consumare a capodanno, in zuppe, brodi, hot-pot, saltati o semplicemente cotti a vapore e intinti in una salsa, perchè ci accompagnino in un nuovo anno ricco sia di affetti che di denaro.

Ovviamente il rito della preparazione, come tutte le ricette delle feste di ogni parte del mondo, coinvolge spesso tutta la famiglia: in questo caso la cottura delle frittatine nel mestolo, tradizionalissima e mai dimenticata, è affidata ai ragazzini, quelli non troppo giovani da rischiare con il fuoco e non abbastanza grandi da inventarsi una scusa e scappare dalla cucina.

Si tratta in effetti di un'operazione lunga e ripetitiva, specialmente se la tavolata accoglie parenti, amici, vicini di casa e tutti quelli che la proverbiale ospitalità cinese ha piacere ad invitare. Però trovo questa tecnica molto sfiziosa e particolarmente divertente, se ridotta a dosi per 4 o 6 persone, oppure se utilizzata per colmare di senso un pomeriggio domenicale particolarmente uggioso.

Perché il vantaggio è che questi dan jiao, una volta chiusi, possono anche essere congelati su un vassoio, poi chiusi in sacchetti e utilizzati entro un mesetto, versandoli direttamente nel brodo di cottura.

La tradizione permette ripieni infiniti ed altrettanti modi di servire. Io ho deciso di farcire le mie monete dorate con pollo e aromi delicati, di tuffarle in un profumato brodo di pollo preparato alla cinese insieme con una sola verdurina, bianca e verde per far risaltare il giallo, e con un nido di spaghettini (qui di riso, che in cottura diventano bianchi, sempre perchè la doratura restasse protagonista).

L'aggiunta di noodle si fa di solito per Capodanno anche per il più famoso brodo coi ravioli wanton, ricavando delle lunghissime striscioline dalla loro stessa sfoglia, perchè... va bene tutto, ma una lunga vita è un augurio che fa sempre piacere trovare nel piatto!

Per non negare il divertimento di questa preparazione a nessuno (... tranne a chi ha un piano di cottura a induzione!), neanche a chi apprezza i sapori nostrani sopra a tutto, ho pensato di indicare per ogni ingrediente o sapore tipico cinese anche delle sostituzioni italiane che caratterizzino il piatto in modo più conosciuto senza però privasti del gusto della scoperta di una pietanza nuova.

Unica avvertenza: poiché la farcia resta cruda dopo che l'involucro è sigillato, i dan jiao non possono essere mangiati appena "usciti dal mestolo" ma vanno sempre cotti per qualche minuto prima del consumo, che sia tramite lessatura, a vapore o con una spadellata sufficientemente lunga insieme ad un condimento.
DAN JIAO DI POLLO IN ZUPPA DA WANTON
ingredienti per 4/6 persone
per il brodo*:
1 pollo (busto) pulito da circa 1 kg
3 cipollini sottili (1 porro)
1 spicchio di aglio
1 pezzo di zenzero grosso come l'aglio (3 grani di pepe nero)
1,5 cucchiai di salsa di soia (1 presa di sale)

per i dan jiao:
2 uova grandi
100 g della carne del pollo di cui sopra
1 cipollino cinese (3 cm di porro)
1 fettina di zenzero (1/4 di cucchiaino di scorza di limone grattugiata fine)
1 cucchiaino di salsa di soia (1 pizzico di sale)
1 cucchiaino di vino di riso (marsala)
2 gocce di olio di sesamo (olio di noci, o a piacere)
1/8 di cucchiaino di pepe di Sichuan (pepe nero al mulinello)
2 cucchiai di olio di arachidi (o extravergine)

per completare:
200 g di spaghettini di riso (capelli d'angelo)
2 piccoli bok choy (8 foglie di bieta da costa)
1 cipollino sottile (erba cipollina)
olio di sesamo (di noce o extravergine)
pepe di Sichuan (nero al mulinello)

(* il brodo ottenuto con queste dosi è abbondante ma a me piace poi congelare l'eventuale rimanenza per aversa sempre pronta; tutta la carne e le verdure lesse servono poi per un'altra ricetta ma se si vuole utilizzare subito il pollo cotto è perfetto anche semplicemente sfilacciato ed unito ad un'insalata mista con un tocco di maionese.)
Per il brodo spellare il pollo, levare 100 g di polpa dalle cosce e mettere tutto il resto in una pentola con i cipollini a pezzetti aglio e zenzero sbucciati e leggermente schiacciati, la soia e 2 litri di acqua fresca.

Portare a bollore, cuocere circa 45 minuti a fuoco basso, spegnere e lasciar riposare almeno 15 minuti, quindi filtrare, regolare se serve di soia/sale e tenere in caldo oppure raffreddare e conservare in frigo fino all'utilizzo.

Per i ravioli sbattere le uova per un paio di minuti o frullarle per 30 secondi, in modo che si crei un composto molto uniforme, e versarlo in una ciotola larga o con il beccuccio e far riposare in modo che si sgonfino le bolle.

Tritare i 100 g di polpa di pollo e unirvi il cipollino tritato fine, lo zenzero grattugiato, la salsa di soia, il vino di riso, l'olio di sesamo, 1 cucchiaino di acqua fredda e di pepe di Sichuan pestato nel mortaio in polvere finissima.

Frullare per circa un minuto oppure lavorare con una frusta per 3 minuti fino a che il composto si compatta. Dividerlo in 15-16 palline da circa 1 cm di diametro.

Preparare a fianco del fornello le uova con un cucchiaio e un paio di bacchette o una spatolina da fuoco, le palline di ripieno, un piattino con l'olio di arachidi con un pennello da cucina, un piatto pulito per accogliere i dan jiao pronti.

Versare l'olio in un mestolo largo e con il manico non molto inclinato, girarlo perchè si unga bene e riversare l'olio nel piattino, spennellando l'olio rimasto in modo che sia steso in uno strato uniforme nel mestolo.
Accendere il fuoco a fiamma medio-bassa, disporvi sopra il mestolo e scaldarlo bene. Fuori dal fuoco versarci una cucchiaiata di uova, roteare il mestolo perché si rivesta completamente, rimetterlo sul fuoco e continuare a muoverlo perchè lo strato della frittatina che si sta formando sia uniforme.
Disporre una pallina di farcia al centro e, con l'aiuto delle bacchette o della spatolina, staccare un lato della frittatina e piegarlo sopra il ripieno, premendolo sui bordi ancora morbidi perchè si sigilli.
Dopo un paio di prove io sono riuscita a farlo direttamente con le dita.
Rovesciare il raviolino su un piatto e con il pennello ungere di nuovo il mestolo e rimetterlo sul fuoco fino a che è caldo. Versarci un'altra cucchiaiata di uovo e procedere come sopra fino ad ottenere 12 ravioli. Tenere in frigo se non servono subito.
Le dosi sono sufficienti anche per un paio di frittatine/ravioli di prova (tipo il mio al centro del piatto, tutto accartocciato, e una frittatina che ho fatto troppo sottile e si è stracciata subito). Io poi ho schiacciato le palline di pollo avanzate in un'unica polpetta piatta che, alla fine, ho cotto nel mestolo unto: una goduria!

Portare a bollore dell'acqua, tuffarvi gli spaghettini di riso, scolarli quando sono bianchi (ci vogliono circa 3 minuti) e raffreddarli sotto acqua corrente. Ridurre i bok choi a listarelle e  l'ultimo cipollino a rondelle.

All'ultimo momento portare a bollore il brodo filtrato e lessarvi i bok choi e i dan jiao per 3 o 4 minuti.

Dividere gli spaghettini e nelle ciotole individuali (4 grandi o 6 medie come quella fotografata), disporvi sopra  il bok choy e 2 o 3 dan jiao, colmare con il brodo bollente, condire con 4 gocce di olio di sesamo a testa, spolverizzare con le rondelle di cipollino e un pizzico di pepe di Sichuan pestato. Servire subito, con bacchette e cucchiaio. E magari un pupazzetto cinese portafortuna.
  • rivoli affluenti:
  • una ricetta (non mia!) più saporita di dan jiao di maiale è questa
  • la ricetta, se si usa tamari certificata al posto della soia normale, è gluten free.

Commenti

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!