Passa ai contenuti principali

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia



Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare.

Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il  Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!)



Altri amanti del Fleischkäse lo comprano sempre pronto ma lo vivono come un arrosto già cotto, da tagliare a fette spesse e servire caldo, saltato in padella o simili ed accompagnato da patate o insalata, come si farebbe, appunto, con un avanzo di polpettone.

Non è chiaro chi l'abbia inventato perché esistono prodotti analoghi nell'Europa di cultura germanica, ma qui mi concentro solo su quello elevetico, per me il più familiare. Nella Svizzera Italiana conserva il nome tedesco Fleischkäse, che tradotto letteralmente significa "formaggio di carne", mentre nella Svizzera Francese è detto Fromage d'Italie... "formaggio italiano"!

Certo che di italiano ha ben poco: si tratta di carne di maiale e/o manzo miscelata a lardo e cotenne, condita con il salnitro che di solito si usa per i salumi, frullata in modo da risultare una pasta liscissima, insaporita con aromi vari (di solito non mancano mai cipolle e zucchero, poi c'è chi va sulla senape, chi sui peperoni, chi sulle scorze di agrumi...) e cotta in stampi rettangolari tipo plumcake. Potrebbe essere parente del cotechino in partenza per ingredienti, o assomigliare alla mortadella come consistenza in arrivo, ma è evidentemente un prodotto del tutto diverso, fosse solo perché non si tratta di un insaccato. E' più di una "torta di carne" molto liscia.



In pochi per la verità lo preparano a casa e di solito nelle versioni casalinghe il salnitro viene omesso, anche se la cosa fa virare il sapore dell'impasto, una volta cotto, molto più verso il polpettone che verso il würstel. Ma, come dicevo, essendo considerata una specialità tipica da acquistare pronta al supermercato o in gastronomia, i veri gourmet apprezzano molto la versione da cuocere, ovvero il frullato di carni eccetera già pronto per essere infornato, a cui eventualmente aggiungere dadini di formaggio, di verdura o di uova sode come personalizzazione.

Un oggetto alimentare, questo preparato crudo, che mia madre ovviamente comprende nella classifica dei cibi "home made", quindi impegnativi: il passaggio di cottura le resta estraneo, tanto da non averne mai cotto uno.

L'altro giorno una cugina svizzera, preannunciando la sua visita, le chiede al telefono: "Cosa vuoi che ti porti come nostra specialità?" (da notare che i miei abitano a 10 minuti di auto dal confine elvetico...). E mia madre serafica risponde: "Il Fleischkäse!" perché in versione affettato a lei piace molto. Solo che la cugina, che cucina poco quanto lei, se ne arriva con una teglietta da gastronomia di classe piena di Fleischkäse crudo! Entrambe prese dal panico, non sapendo bene come gestirlo, lo infilano in freezer e si cucinano un rassicurante piatto di pasta.

Poi, puntuale, mi arriva la classica telefonata: "Perchè non passi da noi? Abbiamo tante cosine buone da darti...". Io temo questo tipo di inviti da parte dei miei: nascondono sempre una sottile componente inespressa, sotto le quintalate di amore che ovviamente contengono. Oramai so che, tra ortaggi di mio padre e cioccolatini svizzeri di mia madre, spesso nei "pacchi da casa" infilano subdolamente tutto quello che hanno acquistato o ricevuto in dono ma poi a loro non è piaciuto, oppure ciò che non conoscono o la cui preparazione li mette in imbarazzo. E questa volta cosa mi hanno rifilato, con tanto di mattonella di ghiaccio e busta termica perché non si sgelasse in viaggio?!



Ma con il mio freezer già strabordante di loro salami di fegato artigianali e trote da pesca sportiva, il Fleischkäse crudo congelato non sono proprio riuscita a farcelo stare... così, ovviamente, l'ho cucinato. Impresa abbastanza semplice, devo dire, visto che sulla confezione le istruzioni erano elementari: levare il coperchio e mettere in forno sul ripiano centrale a 160 °C; se il forno è ventilato cuocere per 50 minuti, se è statico per 60, se è a gas per 70; si capisce che è pronto quando la superficie è bruno dorato.



La vera difficoltà è stata decidere cosa farne dopo, visto che il sapore (salnitrato) è davvero quello banale e inutile di un würstel industriale. Consultata telefonicamente per sapere se, una volta cotto, si sarebbe ripresa il suo dono in casa, la risposta materna è stata che in verità non era sicura che le piacesse, ma che comunque avrei potuto mangiarlo io in un panino. Oppure affettarlo fine fine e avvolgerci una fettina di formaggio e uno stick di cetriolino, per un simpatico antipasto stile anni '60.

Chiusa con rassegnazione la telefonata ho prima pensato di considerarlo come un würstel, saltarne grosse fette in padella e servirlo con Rösti di patate e salsa di cipolle (delle cui ricette casalinghe metto i link prima che, come mia mamma, qualcuno corra ad aprire una busta di Rösti precotti ed una confezione di salsa in polvere da allungare con acqua calda).

Però, mi sono detta, se mia madre ci tiene tanto a rappresentarlo in un panino chi sono io per negarle questa soddisfazione a distanza? Così ho ibridato i due modi svizzeri di vivere il Fleischkäse, consumarlo caldo a fette spesse o infilarlo in una michetta, e ho deciso per un  Fleischkäse bun! 

Quindi fette spesse piastrate in un panino da hamburger, e lavorio su accompagnamenti, ovviamente con patate e cipolle a citazione, che gli donassero un'identità e quel minimo di dignità che ogni cibo dovrebbe avere. E che probabilmente possiede di suo un impasto crudo fatto in casa, quel genere possibile di passaggio culinario che alla mia famiglia di parte svizzera, non so perché, continua a sfuggire.

Ecco dunque la ricetta, che presuppone di procurarsi una confezione di Fleischkäse crudo pronto per divertirsi a cuocerlo in forno come da istruzioni, oppure di acquistare un Fleischkäse cotto intero, pronto da affettare. Alternative: il salume che negli anni '80 i miei giornaletti di cucina indicavano come Pariser (nel nome una vendetta sul formage di'Italie?) o al limite dei grossi würstel. Per la versione completamente fatta in casa devo studiare ancora un po': non ne ho mai assaggiata una in vita mia!



Il pane è la michetta dell'infanzia, in cui entrano anche una bella spalmata di formaggina profumata di senape e una cucchiaiata di cipolle alla birra. Il contorno è un'insalata di patate arrostite, giusto perché si possa pensare anche come un pasto completo stile hamburger. E poi si sa, come diceva la pubblicità alla televisione svizzera quando ero bambina: "In ogni cucina la patata è regina!"



Michetta con Fleischkäse, my way

ingredienti per 4 persone

per i panini:
4 michette
400 g di Fleischkäse cotto 
150 g di formaggina fresca (se non si trova quella ticinese ottimi anche caprino o robiola)
2 piccole cipolle
2 o 3 foglie di lattuga
1 bicchiere di birra chiara leggera (magari svizzera, tipo la Calanda)
1/2 cucchiaio di senape rustica
20 g di burro
zucchero
sale
pepe nero al mulinello

per le patate:

600 g di patate
2 gambi di sedano
2 belle cucchiaiate di maionese
8 cetriolini in agrodolce (quelli svizzeri hanno aceto aromatizzato con miele, aneto e grani di senape)
6 cucchiai del liquido di conservazione dei cetriolini
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 foglia di alloro
1 cucchiaio di olio extravergine leggero
zucchero
sale
pepe nero al mulinello

Affettare sottili le cipolle e farle appassire nel burro fuso. Sfumare con la birra, quindi salare, pepare, unire un pizzico di zucchero se la birra fosse molto amara, e lasciar cuocere a fuoco dolce semicoperto per una mezz'oretta, fino a che le cipolle sono morbidissime e dorate ed il fondo è ben asciugato.



Intanto tagliare le patate con la buccia a cubetti da 1 cm e disporle in una teglia con olio, alloro, 4 cucchiai del liquido dei cetriolini, mezzo bicchiere di acqua, una spolverata di sale e un pizzico di zucchero. 

Cuocere inforno ventilato a 180 °C per 40 minuti, fino a che le patate sono morbide (non importa siano dorate) ed il fondo è tutto assorbito. Trasferire in un'insalatiera e far intiepidire, poi levare l'alloro. 

Tagliare a fettine i cetriolini ed il sedano e mescolarli alle patate. Lavorare la maionese con 2 cucchiai di liquido dei cetriolini e il prezzemolo tritato, mescolare alle patate e dividerle in 4 ciotoline individuali.



Lavorare la formaggina con la senape, una grattata di pepe e un pizzico di sale. Ridurre l'insalata a pezzetti.

Tagliare il Fleischkäse in 8 fette spesse (da circa 50 g l'una) e dorarle da ambo i lati su una piastra rovente, dove all'ultimo si scalderanno anche i panini, tagliati in due e posati sulla piastra dal lato della mollica fino a che cominciano a dorare sui bordi.

Spalmare la base di ogni panino con un velo di formaggina, disporvi sopra la lattuga ed una bella cucchiaiata ancora di formaggina; aggiungere due fette di Fleischkäse a testa e completare con le cipolle.

Chiudere i panini e avvolgerli in un tovagliolo di carta, oppure servirli semiaperti sopra un piatto coperto con un tovagliolo, e accompagnare con l'insalata di patate.



Commenti

  1. Beh meine liebe mi hai risvegliato la memoria non lontana ma anuale del Leberkäse la cui ricetta tedesca prevede una certa percentuale proprio di Leber - fegato mentre in Austria le percentuali sono invertite di fegato quasi non ne mettono ma aggiungono formaggio oppure peperoni - piccante o classico lo trovi nelle rosticcerie e banco gastronimico delle grandi distribuzioni. Lo trovi anche crudo nelle confezioni come la tua da fare a casa in forno. Ora lo trovi anche sottovuoto cotto a fette grossine mai un affettato come il tuo. A me piace il classico ma anche il piccante ma riesco a mangiare una sola fetta per me troppo grasso. Non porto a casa per farlo aspetto giungo quando vado in campeggio per gustarlo. Però simpatici i tuoi sanno che con te vanno sul sicuro. Buona settimana cara aufwiedersehen.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo in effetti siano prodotti molto simili, ma in Svizzera lo trovi davvero affettato sottile in busta come altri salumi. Non contiene fegato ma anche qui c'è aromatizzato in vari modi. Ora devo studiarmi per bene come farlo davvero tutto in casa. E... sì, ho capito purtoppo che in campeggio ci vai a giugno!

      Elimina
  2. Nell'analisi storica dell'utilizzo domestico del fleischkeise hai omesso il fatto che ben si presta a ritagli di lettere o faccine nel piatto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ti aspettavo al varco: sapevo che non avresti resistito a commentare ed ero quasi tentata di intagliare e fotografare anche una fetta a faccina!

      Elimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!