Passa ai contenuti principali

mangiare la bellezza...

Recentemente ho visitato la mostra di un pittore giapponese contemporaneo davvero coinvolgente. Lui si chiama Koji Yamamoto e ci era capitato di conoscerci qualche anno fa al bancone di un ristorante giapponese, discettando di cibo (naturalmente!), di colore e di quanto entrambi vengano percepiti ed apprezzati diversamente in base al background culturale di due Paesi tra loro lontani e differenti.

Aveva già esposto in Italia e questa volta è riuscito ad allestire una mostra con tele di grandi dimensioni che con i loro colori mi hanno completamente rapito. Ho chiesto il permesso di fotografarne qualcuna ma non sono riuscita a rendere loro giustizia... (ecco qui immagini un po' migliori)


Si tratta di una serie di "nature" astratte, nel senso che la vita viene rappresentata attraverso i colori e la sensazione di continuità e dinamismo tra una tela e l'altra, come se la vitalità non potesse restare imbrigliata in un'immagine convenzionale... L'opera che mi è piacuta di più era un polittico lungo oltre 6 metri sui toni del nero e blu, un nero talmente vibrante ed espressivo che trasmetteva in qualche modo una strana sensazione di luminosità... E poi una sala intera di fantastici fogli bianchi pieni di elegantissimi segni neri, ideogrammi esplosi in gesti senza confine ne' appartenenza, semplicemente lì per essere vivi...


Quelle tele mi hanno talmente riempito di gioia che mi sarebbe piaciuto travare un qualche modo per fagocitarle, perchè diventassero parte integrante di me! Mangiare come assimilazione, forma massima di apprezzamento? In fondo non si dice "ti mangerei di baci"?!


Naturalmente non hocominciato a mordicchiare i quadri, però rientrata a casa mi sono ritrovata tra le mani dei pomodori arrivati freschi dall'orto ma oramai poco saporiti. Ho pensato di sfruttarne colore e turgore in sintonia con il mio stato d'animo e di accentuarne il gusto con aromi giapponesi, per restare in tema e non perdere quella bella sensazione di completezza che la mostra mi aveva lasciato...


Insalata di pomodori e alghe wakame
ingredienti x 4 persone:
4 pomodori
1 dadino di zenzero fresco
2 cucchiai di alghe wakame secche
1/2 cucchiaio di semi di sesamo neri
1 pizzico di wasabi in polvere (o una quantità di wasabi in pasta non più grande di un cece)
2 cucchiai di salsa di soja
2 cucchiai di olio di arachidi
1 cucchiaio di aceto di riso
1 goccia di olio di sesamo

Mettere le alghe a rinvenire in abbondante acqua fresca e tagliare i pomodori in piccoli pezzi, eliminando la parte liquida (io non l'ho fatto perchè mi piace molto, ma poi ho dovuto caricare un po' di più il condimento perchè l'acqua dei pomodori l'aveva troppo diluito...) e lo zenzero a filettini sottili.

Dopo una ventina di minuti scolare le alghe, sciacquarle brevemente sotto acqua corrente, strizzarle delicatamente per eliminare più acqua possibile ed unirle a pomodori e zenzero.

Emulsionare con un frustino la soja con la polvere di wasabi, l'aceto e gli olii, condire le verdure e lasciar riposare 15/20 minuti.

Poco prima di servire tostare brevissimamente il sesamo in un padellino antiaderente, dividere i pomodori in ciotoline individuali e cospargerli con il sesamo tostato. Io qui non l'ho usato, ma ci starebbe d'incanto anche un pochino di tofu morbido a dadini...

young+easy: se non si hanno (o apprezzano) tutti gli ingredienti si possono sostituire le alghe con spinacini crudi o con semplice insalata, lo zenzero con scorzettine di limone, il wasabi con appena una puntina di senape francese. Il sesamo può anche essere bianco. Certo poi diventa un'altra insalata... ma anche in questa variante è facile, originale nel sapore e anche un pochino scenosa.
  • rivoli affluenti:
  • personale Another Nature di Koji Yamamoto, da Lorenzelli Arte, c.so Buenos Aires, 2 a Milano, fino al 31 ottobre 2009

Commenti

  1. Molto bella la recensione del pittore giapponese che ignoravo del tutto.
    Idem per la cultura nipponica che trovo molto distante da quella continentale europea benchè alimentata da stimoli ed esigenze molto similari.
    Studiare o comunque approfondire ciò che ha caratterizzato popoli e 'storie' distanti lo trovo interessante, sia per aprire la propria percezione al diverso, inteso come altro e quindi in modo assolutamente costruttivo, sia per apprezzare ancora più a fondo gli stimoli etici e sociali che hanno mosso il pensiero occidentale fin qui.
    Grazie per darci visione anche dell''altro' ;-)

    RispondiElimina
  2. @gambetto: se pensi che Simmel aveva individuato nello straniero il simbolo del "diverso da sè" che favoriva la coesione del gruppo in nome della diffidenza... direi che qui un pochino di strada la stiamo facendo! Perchè non ci scriviamo sopra qualcosa insieme?
    (per la mostra ho aggiunto il link che ne parla a fondo)

    RispondiElimina
  3. Generalmente leggo il tuo blog alla sera, ma oggi sono a casa e così ho "cliccato"....che fortuna! Non sono particolarmente amante della pittura astratta, ma solo vedere la prima foto mi ha riempita di gioia (meno male che non sei "riuscita a rendere loro giustizia"!!!!) Grazie per avermi fatto conoscere questo pittore, andrò senz'altro a vedere la mostra.
    Queata mattina, quando mi sono alzata ero sicura che oggi sarebbe stata una giornata normale, senza "arte nè parte" e, invece, sarà una bella giornata, allegra, all'insegna dell'ottimismo!
    Anche la foto dei tuoi pomodori mi è piaciuta. Brava.

    RispondiElimina
  4. @sissi: davvero i colori originali delle tele sono stati "spenti" dalle mie foto... vedrai dal vivo che emozione! Per esempio l'immagine del lungo quadro nero e blu non l'ho nemmeno pubblicata perchè non rendeva assolutamente un tubo! Buona giornata allora...

    RispondiElimina
  5. Ti ringrazio per il tuo commento.

    Il tuo blog è molto delizioso e i tuoi post decisamente interessanti e spesso accattivanti.

    Non amo molto l'arte moderna, spesso la definisco "l'arte della mano semplice", imparagonabile ai grandi artisti di un tempo, ma sono solo i miei gusti.

    Adoro il giappone è una terra aromatizzata da spezie e sapori incredibili, carica di tradizioni affascinanti. Ma è anche vero che hanno una vita molto particolare, dove l'uomo ama bere e adora tradire la propria donna (non tutti corrispondono a questa descrizione). Malgrado ciò adoro questa terra, spero un giorno di fare un piccolo viaggio.

    RispondiElimina
  6. @aria: Yamamoto ha studiato a lungo i neri dell'arte classica (parlavamo proprio del nero di Tiziano uando ci siamo conosciuti...) prima di dipingere il suo quadro nero. Non credo sarebbe stato in grado di farlo così bene altrimenti... un po' come Picasso che da ragazzino dipingeva come i ritrattisti settecenteschi e poi si è inventato il Cubismo! Sono d'accordo con te: è difficile per un pittore astratto trasmettere delle emozioni senza appoggiarsi al linguaggio delle figure, a maggior ragione se non è in grado in prima persona di riprodurle bene, prima di tentare di andare oltre.

    Se davvero ti interessa la cultura storica e la civiltà attuale giapponese puoi fartene un'idea realistica e corretta seguendo il blog biancorossogiappone segnalato qui a fianco tra i miei preferiti. Se cominci a leggertelo dall'inizio ne rimani proprio rapita... Per il cibo invece anche qui troverai spesso degli spunti!!!

    RispondiElimina
  7. Semplicemente spettacolari!

    Ma davvero hai conosciuto il maestro?! Che storia...

    RispondiElimina
  8. conosco già il sito, ma ti ringrazio comunque.

    si hai ragione molti artisti moderni prima si "fanno le ossa" ridipingendo e studiando opere del 700 o 500, però il risultato finale è sempre un'arte moderna. Ciò non toglie che molte opere di artisti contemporanei, come appunto Yamamoto, siano carichi di colore e originalità e a volte riescono ad esprimere lo stato dell'artista, ma questo è un evento (almeno per me) molto raro. Spesso un quadro moderno non rispecchia in pieno ciò che l'artista vuole comunicare. Di solito quando l'artista muore e questo non ha mai espresso un proprio commento sul suo operato è facile interpretare in vari modi differenti il significato vero dell'opera, a me il quadro può apparire triste invece a qualcun altro mediamente felice. Direi che l'arte moderna ha un'interpretazione a volte soggettiva e non sempre questa interpretazione può rispecchiare il vero senso dell'opera. Un artista italiano contemporaneo mi affascina particolarmente , si chiama Giorgio de Chirico non so se hai visto qualche sua opera. Si è occupato di pittura metafisica. Ciò che mi colpisce di questo personaggio è la genialità delle sue opere anche se per alcuni aspetti non le condivido. Lui ha ritratto la figura dell’archeologo portando su tela una sagoma formata da capitelli, rilievi, fusti di colonne, etc. Quello che non condivido è che il volto è privo di espressione umana, di un accenno di sorriso o tristezza. Questo è un aspetto molto comune dell’arte contemporanea, l’artista “scorda” di rappresentare espressioni facciali sulle sue opere dove, ovviamente i volti sono previsti. Ma anche qui non è una regola che vige per tutti.

    scusami per essere stata prolissa, ma mi perdo quando parlo di queste cose :)

    RispondiElimina
  9. @virò: è una persona riservata, decisa e gentile. Una volta racconterò anche del giro che abbiamo fatto insieme ad un mercatino dell'usato giapponese...

    @aria: forse sta proprio qui il nocciolo: mentre i pittori figurativi espromono se stessi, emozioni e pensieri, attraverso il loro modo speciale di rappresentare la realtà, i pittori astratti tentano di rappresentare direttamente la "realtà" delle proprie emozioni e pensieri (ommamma, detto così sembra un gioco di parole!). Ovvio che il soggetto non è più la figura, che di fatto perde di significato, ma proprio l'emozione soggettiva, che è "personale" per definizione ma va trasmessa agli altri attraverso la mediazione dei sensi, in questo caso la vista ma vale lo stesso per musica ed udito, e anche per sapore e gusto, a voler ben vedere! Gli occhi, gli orecchi, il palato sono parti di noi, della nostra essenza oltre che del nostro corpo, e siamo abituati da sempre a ricevere da questi "mediatori" sensazioni in un certo modo e a trasformarle in emozioni secondo i nostri personali canoni. Credo sia dunque quasi impossibile privare la vista delle varie persone dei suoi referenti formali tradizionali ed ottenere da tutti la stessa definizione ed intrerpretazione di ciò che stanno vedendo. Nell'emozione che ti da un quadro "astratto" giocano sinestesie, memorie personali, stati d'animo privati e non hai aspetti "tecnici" di qualità della pittura o resa della realtà a farti da filto conosciuto.

    Ti faccio l'esempio proprio con De Chrico, che non è astratto ma è moderno: non l'ho studiato e non so dirti perchè i suoi personaggi non abbiano volto, forse perchè è la sua rappresentazione dell'architettura che vuole diventi il vero personaggio e l'emozione non deve arrivarti dall'uomo, che ai suoi occhi è un fantoccio. Pur riconoscendo dal punto di vista tecnico le sue indubbie doti di "rappresentatore dello spazio", sinceramente trovo che le sue piazze, le sue rovine, siano dei "non luoghi", dove l'uomo è un manichino perchè da vivo non li potrebbe mai abitare. Io non so che sensazioni vorrebbe comunicarmi De Chirico, so dirti che personalmente i suoi quadri mi mettono un profondo disagio, fino al limite di desiderare la fuga. Quanto è dunque bravo ad utilizzare delle figure riconoscibili per stimolare emozioni? Ed il disagio è ciò che sentiva lui e/o che aveva scientemente deciso di trasmettere? E se avesse scelto una via formalmente ancora più astratta le sue tele mi avrebbero raccontato le stesse cose?
    Pur essendo di fatto figurativo, senza dipingere sorrisi o lacrime De Chirico a te suscita ammirazione ed a me disagio e non so (per mia disinformazione in merito) lui che ci volesse dire in realtà. L'interpretazione di un'opera d'arte "moderna" è sempre soggettiva, indipendentemente dal suo totale o parziale astrattismo; credo sia proprio questo a renderla moderna, al di là dell'epoca in cui è stata realizzata: che non esiste un significato univoco, sono tutti "veri".

    E a proposito della logorrea... come vedi non mi preoccupa minimamente, anzi: ti ringrazio per il tuo commento "polposo" ed interessantissimo!

    RispondiElimina
  10. Com'è divertente spaziare tra arte e culture diverse ... Sicuramente ammirare dal vivo le opere genera emozioni intense, anche l'assaggio virtuale è decisamente interessante! Merci

    RispondiElimina
  11. diciamo che in parte concordo con ciò che hai scritto, le mie conoscenze in campo artistico risalgono al periodo liceale e quindi il mio è un'opinione più che altro soggettiva. Non tutta l'arte moderna è "cattiva" :) come la filosofia mi insegna si stabilisce ciò che è bello dal brutto solo se si ha un altro modello come confronto e di conseguenza avendo un'alternativa preferisco un altro tipo di arte, pur ammirando alcuni pittori contemporanei :)
    è sempre bello parlare con qualcuno che fa discorsi come dici tu "polposi" :)

    RispondiElimina
  12. Il concetto di diverso inteso come straniero non è l'unica accezione possibile...

    Oggi ho assistito in classe alla derisione da parte dei compagni quindicenni di un ragazzo diversamente abile...c'era cattiveria nelle loro parole, c'era una sorta di rabbia perchè non riusciva a capire ma c'era soprattutto paura...di sedersi vicino a lui, di essere confusi con lui, di mostrarsi amici di una persona in difficoltà.

    L'educazione al diverso deve partire, come sempre, dai piccoli che solo se cresciuti in un ambiente in cui la tolleranza è un valore, potranno diventare adulti aperti, consapevoli ed educati ad apprezzare tutte le forme di diversità...nell'arte, nelle tradizioni, nelle cucine...

    Detesto gli ignoranti.

    RispondiElimina
  13. @twostella: merci a toi Stellina...

    @aria: anche le mie sono opinioni assolutamente soggettive, ne' credo esista per definzione una forma d'arte "migliore" di un'altra. Probabilmente certe affinità elettive nascono proprio per la storia e la formazione individuale di ciascuno e naturalmente, come dici tu, proprio dai confronti con modelli differenti.

    @virò: certo, lo straniero fa paura proprio perchè pecepito come "diverso da sè" in quanto sconosciuto, così come è "non conosciuta" ogni forma di non conformità, disabilità compresa.
    Secondo me non è nemmeno di tolleranza che si dovrebbe parlare a menti che (purtroppo per loro) non sono mai state stimolate a ragionare... basterebbe istillare un briciolo di sana curiosità! Conosci qualche trucco per cominciare?

    RispondiElimina
  14. Sì: ho chiesto loro di ipotizzare che anzichè un compagno di scuola fosse un loro fratello minore...ho domandato cosa avrebbero fatto per proteggerlo dalla violenza degli ignoranti...

    Hanno risposto che messo così il punto di vista cambia...

    RispondiElimina
  15. @virò: allora ha un senso il post successivo!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran...

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo ...

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,...

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento ...

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m...

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz...

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!