Passa ai contenuti principali

in due da un solo cucchiaio

Ecco che i Polo riprendono il cammino ed arrivano in Persia. Se hanno incontrato qualche mercante che vuol dare loro il benvenuto ed ingraziarseli con la speranza di qualche buon affare probabilmente si saranno visti offrire una zuppa, come succede ancora oggi in Iran dove zuppe e minestre giocano un ruolo fondamentale nella tradizione dell'ospitalità, tanto è vero che esisitono innumerevoli ricette da servire ciascuna nella giusta occasione per sottolineare il significato dell'evento.

Alcune sono minestre leggere e brodose, ma per la maggior parte si tratta di zuppe dense e talmente sostanziose e ricche di aromi da costituire di fatto un piatto unico o comunque la portata principale all'interno di un pasto più importante. Condividere una ciotola di zuppa comunque significa in qualsiasi luogo e momento rafforzare i legami di una solida amicizia ed a volte, proprio per simboleggiare grandi intimità ed affetto, coppie di sposi o amici fraterni mangiano con lo stesso cucchiaio, a testimonianza della reciproca devozione.

Tale è il ruolo basilare delle zuppe nel mondo persiano che di fatto, a differenze di carni grigliate, erbe e formaggi, considerati cibi "semplici", rappresenta una preparazione più complessa ed evoluta, simbolo sociale di condivisione di atmosfere familiari ed ospitali con grande intimità. Si tratta di un simbolo ben diverso anche dai cibi sontuosi di corte, che hanno più funzione di rappresentanza che di reale convivialità.

A dimostrazione delle profonde radici sociali delle zuppe, quelle più consistenti si chiamano ash e non a caso la definizione di "cuoco" in persiano è ash-paz, "il preparatore di zuppa" mentre "cucina" si dice ash-paz khaneh, cioè "il luogo dove si prepara la zuppa". Ed alla zuppa come testimonianza di ospitalità è legato anche un ironico racconto popolare della tradizione persiana.

Vuole la leggenda che un amico facesse un giorno visita al Mulla (titolo ora religioso che nell'antica letteratura persiana in genere definiva personaggi dotati di una partiolare scaltrezza) Nasruddin dalla campagna portandogli in dono una bella anatra. Lui subito ne fece una saporita zuppa da condividere con il suo ospite e naturalmente ne conservò una parte per il giorno dopo.

L'indomani si presentò alla sua porta un altro uomo dicendo: "sono un amico di quello che ieri ti ha portato l'anatra". Nasrudddin non potè evitare di offrire anche a lui parte della zuppa, e la cosa si ripetè diverse volte. Probabilmente la voce si era sparsa e la sua casa era così diventata una sorta di ristorante, in cui qualunque straniero dichiarasse di essere anche indirettamente amico del donatore dell'anatra aveva diritto a cibarsi gratis di una buona zuppa.

Dopo qualche giorno il padrone di casa era esasperato. Così accolse gentilmente anche l'ennesimo ospite che si presentò alla sua porta come amico dell'amico dell'amico che gli aveva portato il dono, lo fece accomodare con cortesia e portò in tavola la zuppiera fumante. Quando però il visitatore la assaggiò si accorse che si trattava solo di acqua calda. "Che genere di zuppa è questa?" domandò a Nasruddin. "Questa - lui rispose - è la zuppa della zuppa della zuppa di anatra."

Le zuppe persiane generalmente sono decorate in superficie con erbe, yogurt, verdure fresche e a volte frutta, per renderle piacevoli anche all'occhio e quindi ben predisporre il palato. Quando anche una zuppa viene preparata in anticipo (perchè spesso più gustosa se consumata dopo un giorno di riposo), non si tralascia mai di aggiungere all'ultimo momento, dopo averla versata nella zuppiera di portata, una spolverata di erbette fresche o di qualche spezia sulla superficie, per mescolarle poi alla minestra nel momento in cui viene distribuita nei piatti. La si accompagna sempre con pane croccante o dalla crosta consistente.

Come primo impatto con il mondo gastronomico persiano per il giovane Marco ho quindi pensato ad una zuppa delicata e confortante, a base di ingredienti semplici e conosciuti e senza neppure tanti strani decori, in modo che lo potesse ristorare dal lungo viaggio con l'uso ben calibrato di rassicuranti prodotti di stagione. E che magari gli facesse passare quella brutta sensazione di vedere ceffi pericolosi ad ogni angolo, dato che in realtà, almeno in quella occasione, probabilmente la minaccia stava più nell'occhio di chi guardava che nella reale pericolosità di visi sconosciuti ed atteggiamenti insoliti...


Ash-e saak - Zuppa di spinaci alla curcuma con polpettine di pollo e menta
ingredienti x 4 persone:
500 gr. di spinaci freschi
300 gr. di petto di pollo
1 lt. circa di brodo di pollo leggero
2 cipolle
2 uova
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio abbondante di menta tritata (anche secca)
1/2 cuchiaino di curcuma
3 cucchiai di farina di riso
1 lime (oppure il succo di 1 limone scarso miscelato a quello di 1/2 arancia)
1 pane arabo
olio di oliva leggero
sale
pepe al mulinello

Lavare bene, mondare e tritare finemente gli spinaci (io li ho appena sminuzzati ma sarebbe stato meglio farli decisamente più minuti); affettare una cipolla e mezza e grattugiare grossolanamente l'altra metà; tritare finemente al coltello il pollo; tritare finemente l'aglio; scaldare il brodo.

Appassire la cipolla affettata e l'aglio in un cucchiaio di olio a fuoco medio in un largo tegame, quindi unire un pizzico di sale, metà della curcuma e gli spinaci, coprire con circa un litro scarso di brodo di pollo caldo e lasciar sobbollire piano, coperto per una ventina di minuti.

Nel frattempo miscelare il pollo  tritato con la cipolla grattugiata, salare e pepare leggermente, unire il resto della curcuma e la menta e lavorare fino ad avere un impasto omogeneo (meglio usare dei guanti perchè la curcuma è un potente colorante...).

Formare delle polpettine poco più piccole di una castagna (ne verranno circa una ventina), rotolarle in 1 cucchiaio di farina di riso e tuffarle nella zuppa, lasciando cuocere, sempre sobbollendo, per una ventina di minuti.

Tagliare il pane a dadini o fettine sottili, tostarlo leggermente e tenerlo in caldo.

Prelevare dalla pentola con un mestolo circa una tazza di liquido, sciogliervi la farina rimasta e le uova con una frustina quindi unire il composto a filo alla zuppa, mescolando con cura per qualche minuto in modo che la zuppa si addensi leggermente e rimanga cremosa.

Regolare di sale, spegnere ed unire il succo del lime (o di limone ed arancia), mescolare con cura e versare nella zuppiera o suddividere nei patti, servendo caldo o tiepido con una generosa macinata di pepe ed accompagnato con il pane tostato.
  • rivoli affluenti:
  • il racconto e la ricetta (un pochino rivista) sono tratti da: Najmieh Batmanglij, New Food of Life. Ancient Persian and Modern Iranian Cooking and Cerimonies, Mage Publishers

Commenti

  1. Che bella preparazione. Mi piace anche la cremosita'.
    La farina di riso c'e' anche nella ricetta originale?
    CIAO

    RispondiElimina
  2. @corradoT: sì, la ricetta ordiginale prevede proprio farina di riso...

    RispondiElimina
  3. Adoro le zuppe!!! Però io son vegetariana, quindi niente polpettine ;-) !!

    B.

    RispondiElimina
  4. La zuppa è eccezionale. Stavolta è la ricetta che ho letto due volte ma non perchè il racconto meritasse di meno solo che volevo fissare un paio di passaggi in modo da replicarli alla prima occasione :)
    Grazie per la bella fotografia della cucina persiana e per la preparazione invitante!
    :)))
    Buonissima giornata

    RispondiElimina
  5. @bunny: la zuppina è interessante anche senza polpette... ma se sei vegetariana credo ti piacerà la prossima ricetta persiana. Appema Marco polo riparte, naturalmente...

    @gambetto: e dai, questa volta, visto che l'origine è "esotica" ma gli ingredienti sono tutti molto tranquilli, sono proprio curiosa di sapere la tua opinione all'assaggio...

    RispondiElimina
  6. Ok...curcuma a parte ahahahah ti farò sapere! ehehehe Scherzooooo non mi lapidare ;)

    RispondiElimina
  7. La mia famiglia di "nomadi" ha vissuto di qua e di la' e per un bel po' a Isfahan (io pero' quel giro me lo sono perso). La nostra casa sembra un bazar turco...Passeró la ricetta a mammetta cosi' si fa un viaggetto con i ricord evocati dai sapori. Ciao !

    RispondiElimina
  8. @gambetto: e va be', prova con un pizzico di zafferano misto a zenzero in polvere... così non mi puoi proprio più dire niente!!!

    @glu.fri: no, scusa.. me la butti lì così come fosse niente?! Adesso mi spieghi per bene! Te lo dicevo che avevamo bisogno di tempo per approfondire meglio...

    RispondiElimina
  9. Bella questa sosta in Persia!
    Pensavo mi presentassi la zuppa d'anatra ;-p
    Scherzi a parte... mi piace questa di spinaci e curcuma, un bel tocco di verde e giallo... colori, oltre che sapori e profumi ...che invogliano!
    me la segno questa ash!:)
    baci

    RispondiElimina
  10. @terry: la tentazione mi è anche venuta, però la ricetta era caloricamente un po' impegnativa per un viaggio in periodo primaverile...

    RispondiElimina
  11. Il concetto di condividere il cucchiaio è così intimo che riesce ad inquietarmi...

    Ragionavo...il tuo vero lavoro dovrebbe essere quello di tenere corsi sulla storia/geografia del cibo, abbinati a dimostrazioni pratiche che si concludano intorno ad un tavolo...

    Mai pensato ad un'ennesima rivoluzione della tua vita?

    RispondiElimina
  12. @virò: per insegnare secondo me bisogna conoscere la materia pressochè alla perfezione, io sono solo una dilettante rispetto ai sapienti veri ei sembra di far già abbastanza danni così con il blog, a dir la verità...
    In quanto a ribaltare la mia vita: non mi stuzzicare troppo, perchè alcune aree sono decisamente in discussione a prescindere!

    RispondiElimina
  13. Guarda che l'idea di Virò mi sembra stimolante, con tutta la gente che pontifica in giro, dicendo scemenze....
    Questa zuppa poi ha anche il pregio della curcuca che come si sa allontana l'Alzhaimer e Dio sa quanto ce ne sia bisogno!

    RispondiElimina
  14. @enrico: lasciamo perdere... voi non sapete quello che dite!

    RispondiElimina
  15. Sapevo che avresti capito, più di qualsiasi altra cosa. Il tuo racconto comincia come una parabola Sufi. E a me prende un nodo in gola. L'ash-e-restheh è il solo ricordo più o meno chiero di quei giorni post-chemio in cui dominava una confusione totale. E adesso, ricordo che oltre alle spiegazioni sui reshteh, c'erano anche le parole cucina e cuoco, avevo rimosso.
    Ho entrambi i libri di Najmieh Batmanglij, ma come le raccontava Kareem, le cose, nessuno mai. Mi manca da morire, ma come dicono i Sufi, tutto torna, a volte anche in sembianze diverse. Chissà.
    un giorno mi spiegherai, cosa ti lega così profondamente alla Persia?
    che voglia di farmi una chicchierata con te, di cucina e di tutto un po', a tavolino, un giorno.
    ti abbraccio forte.

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!