Passa ai contenuti principali

cucina orientale amore mio

Per riprendere il filo della mia passione per la cucina orientale qui sul blog non serviva molto. A dir la verità non ho mai smesso di cucinare giapponese o simili per me nel quotidiano, ma mi sono resa conto che davvero da un bel po' non fotografavo e pubblicavo piatti orientali, dedicando spazio a preparazioni prevalentemente della tradizione italiana con la stessa frequenza che fino a qualche mese fa mi era consueta per la cucina asiatica.

I motivi sono diversi. Da una parte è davvero poco il tempo che ultimamente ho potuto dedicare al piacere di pensare al blog, con conseguente rarefazione delle pubblicazioni, che da una media di circa un paio a settimana sono diventate forse nemmeno un paio al mese.

Poi si sono modificati gli appuntamenti fissi del blog stesso: concluso il mio viaggio gastronomico sulle tracce di Marco Polo che mi portava inevitabilmente dentro le cucine d'Oriente, ho seguito con costanza le orme dell'MT Challenge e, più di recente, di Salutiamoci, due appassionanti raccolte mensili di ricette a tema, che per motivi diversi spingono entrambe a confrontarsi prevalentemente con ingredienti locali e piatti della tradizione italiana.

I due fattori sommati hanno di fatto decimato le proposte di pura fantasia che (per mia intrinseca natura) propendevano per l'orientale, mutando leggermente in apparenza lo stile del blog. Blog che però, nella realtà dei fatti, non ricalca esattamente la mia vita reale, la quale invece si è negli ultimi mesi davvero "farcita" di Oriente.

Il terzo motivo dunque, forse quello più condizionante di tutti, è che ultimamente avevo ancor meno voglia del solito di raccontare qui la mia vita reale. Perché, indipendentemente dalla volontà oggettiva dell'autore, la vita reale filtra indirettamente nel blog, attraverso parole e ricette che spesso parlano d'altro ma sotto sotto riflettono stati d'animo, umori e vicende personali di cui nel blog preferisco non occuparmi.

Ma l'Oriente concreto è talmente dirompente nel quotidiano che ho finito per rinunciare ad arginarlo, e di nuovo prende spazio nel blog quasi da solo, come se non se ne fosse mai andato. Posso farci qualcosa? No, e di fatto è meglio così...

E allora, tra le cose orientali della mia vita reale che mi diverte menzionare qui, c'è la collaborazione ad una pubblicazione "vera", che anche di cucina asiatica e fusion tratta, affrontando l'argomento in modo informale e leggero ma con nascosti tra le pieghe alcuni dettagli autentici e preziosi dello spirito della cucina all'orientale: il libro di Babs...


Uscito a metà novembre, oggi ho finalmente modo di sfogliarmelo con un pochino di calma, ritrovando nel profumo della sua carta patinata il gusto delle giornate convulse e delle nottate interminabili nascoste dietro le quinte di un lavoro importante. E insieme ritrovo gli aromi che pervadevano la cucina, la soddisfazione mettere in contatto persone che poi riescono davvero a collaborare in maniera reciprocamente costruttiva, l'emozione di veder fotografati in modo professionale oggetti e gesti fino a quel momento per me semplicemente domestici.

A livello di immagine è sotto gli occhi di tutti: non c'è paragone tra chi gestisce un blog amatoriale per semplice diletto, come me, e chi del food  fa una vera professione. Ad esempio: vogliamo mettere la foto di copertina del libro con il tristissimo ritratto di quel mio stesso wok scattato artigianalmente per questo spazio senza pretese?!

Ma è stata proprio questa la leva che mi ha fatto tornare a sentire l'irrefrenabile necessità di mettere di nuovo a nudo sul blog la cucina orientale che mi accompagna ogni giorno nella vita reale: è un peccato rimanga in sordina una cosa che mi appassiona tanto. Meriterebbe di essere illustrata meglio, senza dubbio, e qui dentro io continuerò comunque a non essere professionale, ma lo scollamento tra il mio quotidiano e quel che appare nel blog al momento può finire. Almeno per quanto riguarda le ricette.

E per tornare ad infondere il profumo d'Oriente che è parte di me anche nel blog, profumo risvegliato in tutta la sua proprompenza dalla pubblicazione "vera" di alcune sue piccole gocce, riparto proprio con una ricetta da wok, con gnocchi cinesi, brodi giapponesi, arachidi tailandesi, maiale italiano e tecnica mista. Una di quelle ricette fotografate pessimamente. Una di quelle che nel libro non ci sono...


Gnocchi di riso invernali con coppa, arachidi e verza caramellata
per 2 persone come piatto unico, per 4 in una cena orientale di varie portate:
200 gr. di gnocchi di riso
4 fette da 1 cm. di coppa di maiale (poco più di 200 gr.)
1 piccolo porro
5 o 6 foglie di verza
2 cucchiai di arachidi sgusciate
2 cucchiai di salsa di soja1/2 cucchiaio di zucchero
1/2 bicchiere di brodo dashi
1 cucchiaio olio sesamo
2 cucchiai olio arachidi
pepe nero al mulinello

Mettere a bagno gli gnocchi di riso in abbondante acqua fredda per 36 ore, scolarli sciacquandoli sotto l'acqua corrente poco prima di iniziare la preparazione e lasciarli in attesa nel colapasta. In alternativa si possono lasciare in ammollo 8-12 ore e poi lessare all'ultimo momento, ma così restano più sodi e compatti.

Tagliare il porro a rondelle sottili e la verza a julienne; tagliare la coppa a striscioline larghe un dito; preparare anche tutti gli altri ingredienti dosati a portata di mano vicino al fornello.

Tostrare le arachidi nel wok ben caldo senza condimento, quando sono dorate versarle in una ciotolina e mettere nel wok l'olio d'arachidi, facendolo scaldare.

Saltare porro e verza nell'olio caldo per un paio di minuti, quindi unire il brodo dashi e lo zucchero e cuocere a fuoco vivace, mescolando spesso, fino a quando le verdure saranno belle morbide.

Unire la coppa e lasciarla sbiancare su tutti i lati, aggiungere poi la salsa di soja e l'olio sesamo e cuocere ancora a fuoco vivace un paio di minuti.

Unire a questo punto gli gnocchi e cuocere ancora per due o tre minuti, fino a che gli gnocchi sono morbidi ed il fondo è diventato una salsa ristretta e caramellosa.

Unire le arachidi tostate, pepare leggermente, dare una mescolata e spegnere, servendo subito ben caldo.

  • rivoli affluenti:
  • ringrazio Babs per avermi coinvolta in quello che è diventato: Barbara Torresan (& friends), Wok amore mio, Guido Tommasi Editore, 2012, ISBN 978-88-96621-837

Commenti

  1. Umami a go-go!
    Qui con noi abbiamo una splendida chef giapponese, anzi, in realtà due, la seconda è una sommelier adesso in "trasferta" e lei questo brodo dashi proprio ce l'ha nel sangue.
    L'ho vista prepararne svariate versioni ed adattarle e piatti decisamente legati al nostro territorio, ad esempio al nostro pescato .... ..sempre con ottimi risultati!

    Un saluto ligure

    Fabiana

    RispondiElimina
  2. W l'Asia e la cucina asiatica!
    approvo al 100% il ritorno del blog verso luoghi asiatici, che sai raccontare in modo sublime con parole e sapori. Anch'io sono molto affascinata dall'Oriente in tutte le sue dimensioni... quest'estate probabilmente volo verso il Giappone!
    Parlando di cucina... grazie per le dritte sugli gnocchi di riso. Io mi ci sono cimentata due volte, ma quando li metto in padella mi si spappolano... perché?
    Un'altra cosa che mi tormenta: dove trovo il brodo dashi? O meglio dove cerco il preparato? Ho battuto Coop e naturaSì della città dove abito ma nulla... So che si può anche fare con kombu e katsobuochi... ma dove trovo il secondo ingrediente? qualche dritta? Intanto grazie per tutto quello che vuoi condividere con noi lettori!
    Francesca (quella di Rodari..)

    RispondiElimina
  3. E adesso voglio a tutti i costi gli gnocchi di riso...

    RispondiElimina
  4. Adoro gli gnocchi di riso, li ho scoperti poco tempo fa e me ne sono innamorata... Ma non quanto leggerti ;-) Un abbraccio tipicamente triestino, va bene?

    RispondiElimina
  5. @fabiana: esatto, la cucina giapponese è ricca di armonia e di rispetto. Senti ma... mi adotti?!

    @francesca: se vuoi lessare gli gnocchi devi solo scottarli in acqua bollente e raffreddarli in acqua fredda, quindi unirli alla padella del condimento per non più di 30 secondi, spadellando per mescolare senza l'uso di un mestolo, così restano più integri. Ma mi sembra molto meno faticoso semplicemente lasciarli a bagno più a lungo, in modo che poi resistono meglio anche in padella restando sodi.
    Il dashi granulare lo trovi nei negozi di alimenti orientali abbastanza facilmente, almeno a Milano e Roma dove mi capita più spesso di fare acquisti. Se sei vicina a una delle due città ti do gli indirizzi esatti. Il katzuobushi invece è meno diffuso, ma sempre ai negozi asiatici devi rivolgerti. Se non ne hai in zona chiedi ad un ristorante giapponese se te ne da un po' del suo... L'alga kombu è invece più diffusa perchè la trovi facilmente anche nei negozi di macrobiaotica e in quelli di alimenti bio.

    @fantasie: questi della ricetta per comodità sono quelli confezionati secchi, ma si trovano anche freschi e puoi pure farteli a casa. Attenta: qui si entra in un tunnel davvero pericoloso!

    RispondiElimina
  6. @libera: gli abbracci triestini vanno davvero benissimo!!! Tu ne accetti uno varesino?

    RispondiElimina
  7. grazie a te Annalena, per tutto.
    :)

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!