Passa ai contenuti principali

di zuppe fusion e appigli nippo-napoletani

L'arrivo del nuovo anno in Giappone, a differenza dei riti occidentali di origine pagana, delle baldorie insulse e degli auguri vuoti, è un momento di raccoglimento familiare e celebrazioni religiose, praticamente analogo al nostro Natale più vero.

Ne avevo parlato già qui, quando avevo raccontato un po' anche dei cibi legati a queste festività, che non si esauriscono in una notte ma proseguono per una quindicina giorni, anche dopo che tutti sono tornati al lavoro.

In questo periodo per tuffarmi in quella tradizione che tanto mi rasserena avrei potuto aromatizzare del sakè con il misto di 13 spezie tososan che lo trasforma in o-toso, la bevanda che si sorseggia in Giappone in questi giorni (perché si dice sconfigga gli spiriti maligni) nel rituale servizio sakazuki a tre tazze di diversa dimensione.


Avrei anche potuto preparare un osechi ryori, una serie di piatti freddi che per tradizione si dispongono armoniosamente nello jubako, una serie di scatole laccate sovrapposte, e si consumano per nei primi tre giorni di gennaio durante lo shogatsu sanganichi, il periodo più sacro del capodanno, senza che si debba più lavorare in cucina.


Entrambe queste specialità sono legate a tradizioni antiche che è interessantissimo approfondire, e sono assolutamente degne di essere condivise con gli affetti più cari e di essere spiegate per bene... ma quest'anno non ne avrei avuto il tempo.

Ho preparato invece per il 31 una cenetta nippo-napoletana a base di pesce di stagione, riservando i dovuti tempi di elaborazione ed approfondimento della cultura giapponese a momenti più quieti. 

La vita va semplificata, quando si può. E bisogna accogliere le suggestioni che più ci fanno stare bene, senza bisogno di scegliere se non se ne ha voglia: molto più saggio mescolarle... Fondere è una forma di costruzione, un progetto minimo che mi fa pensare che l'anno che sta cominciando avrà anche delle giornate buone.

Sono di questo umore filosofico al termine di un anno assurdo da cui ho solo voglia di uscire. Mi aiutano da due appigli culturali assolutamente positivi. Tra una fresella con pomodori e gallinella di mare e un cartoccio di pesce agli agrumi sorrentini, dunque, nel menù nippo-napoletano fa capolino una zuppetta decisamente jap. 

Non la classica toshikoshi soba di capodanno, a base di lunghissimi spaghetti che augurano tanti anni di vita, ma una tsumire jiruSi tratta di un brodo con polpettine di pesce, una zuppa che in Giappone conosce infinite varianti in base alla località, alla stagione, agli aromi impiegati ed al pesce con cui si confezionano le tsumire, ovvero le polpette. 

Di solito si usa pesce azzurro, la cui polpa viene tritata al coltello o pestata al mortaio con vari aromi, legata con amido o uova e lessata a piccole cucchiaiate. Si tratta di polpettine versatili, adatte anche completare altre preparazioni come stufati, misti alla piastra o fritti; se confezionate con tanta farina diventano quasi gnocchetti mentre con il pesce frullato anziché tritato costituiscono di fatto il vero surimi

Le polpettine lessate, invece, per la nostra zuppetta vengono servite nel brodo dashi, spesso ottenuto dagli scarti dello stesso pesce, insieme a verdure e profumi. 

Io ho seguito solo parzialmente la tradizione giapponese: la cipolla ha sostituito i cipollini negi, ho semplificato o italianizzato alcuni passaggi tradizionali e le polpettine, nel mio caso a base di sardine, non si sono accompagnate con verdure a foglia classiche giapponesi ma con delle napoletanissime cime di rapa...


Iwashi tsumire jiru Neapolitan way - Zuppa di miso alla napoletana con polpette di sardine e cime di rapa

ingredienti per 4 persone:
12 sardine (c.a 160 g in tutto)
300 g di cime di rapa
2 cucchiai di cipolla tritata (c.a 25 g)
1/2 cucchiaio di erba cipollina
40 g di farina 00
1 cucchiaino di zenzero fresco tritato
2 cucchiai di pasta di miso rossa akamiso
1 l di brodo dashi
1/2 cucchiaino di olio di sesamo
sale

Mondare e tagliuzzare le cime di rapa eliminando i gambi, portare a bollore un l di acqua, salare e scottarvi le cime di rapa per 3 o 4 minuti. Scolare la verdura e raffreddare subito in acqua fredda perché resti verde brillante, quindi strizzare bene e dividere in 4 mucchietti.

Levare la testa alle sardine, aprirle a libro sotto un filo di acqua corrente ed eliminare le interiora e la spina con la coda, mettendole a mano a mano a bagno in una ciotolina di acqua ghiacciata con un po' di sale perché non perdano il sapore di mare. 

Levare la pelle partendo dal lato testa ed asportare con una pinzetta le eventuali spinette rimaste, sciacquare di nuovo ed asciugare bene su carta assorbente.

Disporre le sardine in fila leggermente sovrapposte testa/coda su un tagliere e con un pesante coltello tagliare a fettine sottili il pesce in un movimento continuo, fino ad ottenere un trito grossolano ed uniforme. Ripetere l'operazione, rivoltando la polpa con il coltello, in modo che la grana del trito si assottigli.

Aggiungere a questo punto metà della farina, la cipolla e l'erba cipollina e riprendere a tritare in modo che tutto si affini e si amalgami. 

Unire 1 cucchiaino di pasta di miso e lo zenzero, mescolare bene sempre tritando con il coltello e regolare l'umidità e la compattezza dell'impasto unendo, se serve, ancora un pizzico di farina (io ne ho usati in tutto 30 g). 

Formare con l'impasto delle piccole polpettine e rotolarle nella farina rimasta, scuotendole bene e lasciandole riposare su carta assorbente. 

(Rotolare le polpette nella farina non è per niente giapponese ma aiuta: il trito deve essere fine e morbido ma non deve ridursi in pasta e il rapporto tra pesce e leganti deve permettere alle polpette di non disfarsi in cottura. La prima volta conviene fare una prova tuffando un cucchiaino di impasto in un pentolino di acqua bollente.)

Scaldare il dashi fino a che freme, tuffarvi le polpettine e cuocere sobbollendo per qualche minuto, fino a che vengono a galla. Scolarle con un mestolo forato e condirle con un goccio di olio di sesamo. 

Al momento di servire riportare il dashi a bollore; scaldare al microonde 1 minuto a 900 w le polpette e le cime di rapa. Distribuire le verdure e le polpette in quattro ciotole individuali. La tradizione vuole 5 polpette a testa o comunque in numero dispari: con queste dosi ne vengono una trentina, quindi almeno 7 ciascuno.

Se si serve subito la zuppa si possono direttamente disporre le polpette calde appena scolate nelle ciotole individuali e tuffare brevemente le cime di rapa nel brodo bollente, suddividendo anch'esse nelle ciotole appena sono calde.

Sciogliere il miso rimanente in un mestolo di dashi bollente, unirlo al resto del brodo, spegnere e mescolare bene, quindi versare il brodo nelle ciotole e servire subito. Non serve il cucchiaio: si pescano polpette e verdure con le bacchette e si sorbisce il brodo direttamente dalla tazza.


PS: in foto il brodo sembra limpido perché nel (lungo) tempo dello scatto il miso si è depositato sul fondo, come è normale che sia. Per gustare la zuppa al meglio basta rimestare il brodo con le bacchette, in modo che il miso si riamalgami bene.
  • rivoli affluenti:
  • per chi volesse semplificare: usare circa 90 g di filetti di sardina già puliti; lessare le polpette in acqua leggermente salata e poi nella stessa acqua scottare le cime di rapa; distribuire nelle ciotole e terminare con zuppa di miso pronta in busta portata appena a bollore...
  • se non si usa il microonde si possono scaldare di nuovo polpette e verdura nel dashi, scolarle con un mestolo forato distribuendole nelle ciotole e solo dopo unire poi la pasta di miso (che non deve cuocere!) al brodo caldo.

Commenti

  1. Mi sono letta gli ultimi post tutti d'un fiato e hai veramente finito e ricominciato l'anno alla grande!

    Ti auguro un 2014 speciale: migliore del 2013 (e non ci vuole molto!), che cominci con tanta neve ed affetti nuovi e speciali e continui con salute, fantasia, opportunità che si sviluppano, consolidamento dei rapporti importanti e tantissima energia...

    Un abbraccio un po' esagerato.

    RispondiElimina
  2. @virò: appunto... non ci vuole tanto quindi nulla è esagerato

    RispondiElimina
  3. ¡No me tomo el tiempo suficiente para leerlo, pero siempre aprendo un paquete! ¡Disfrutaré este verano para hacer todo eso! En resumen, ¡todo para agradecerle por todos estos consejos!
    voyance email

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!