Passa ai contenuti principali

spiedini asiatici e slealtà culturale

Cosa caratterizza la cucina asiatica? Sempre più diffusi i ristoranti "Asian Fusion", che attirano clienti con immagini di sushi e poi in carta propongono anche piatti cinesi, tailandesi o genericamente "orientali", lasciando intendere che la "cucina asiatica" può essere intesa come un unico filone di gusto.

Di solito le realtà veramente consapevoli e creative sono rare, si tratta molto spesso di ristoratori cinesi senza identità connotate che cercano di adeguare l'offerta alle nuove tendenze, sempre più intrigante dai cosiddetti sapori "asiatici" a largo raggio e meno ingolosite dai "soliti" piatti cinesi come maiale in agrodolce o pollo alle mandorle. 

E la stessa tendenza seguono molti libri di cucina, che raccolgono e mescolano le ricette più disparate e superficiali, spesso adattandole pure ai prodotti ed ai gusti italiani, e spacciano per cucina autentica e di qualità quella che è semplicemente una sequenza di belle foto culturalmente inutili.

Occorrerebbe in realtà cominciare a chiarire la questione dalle basi: in Cina non esiste il "maiale in agrodolce"... ovvero esiste esattamente come in Italia ci sono le "fettuccine all'Alfredo", considerata dagli Americani come una tipica specialità romana.

L'Alfredo in realtà sarebbe la pasta al burro e parmigiano, piatto comunissimo in tutte le famiglie italiane ma che raramente contiene panna e spezie diverse dal pepe, come invece succede nella ricetta americana, e difficilmente questo piatto è presente sulla carta di un ristorante. E grazie al commento a questo post della vera nipote del vero Alfredo di questo piatto parleremo in un post apposito...

La versione pannosa delle fettuccine Alfredo nei ristoranti per turisti o nei ristoranti pseudo-italianoi all'estero è esattamente quello che succede al maiale "agrodolce" nei ristoranti cinesi in Italia: le massaie cinesi non aggiungono certo ketchup peperoni e ananas alla carne, ma che si limitano a friggere in pastella e poi mescolare a verdure di stagione saltate con un goccio di aceto (un po' così, insomma).

Chi pensa che la ristorazione sia semplicemente abituare il pubblico a prodotti mediocri, slegati dalla tradizione reale e realizzati con preparati industriali e semi-lavorati probabilmente non rende un buon servizio alla cucina, etnica o meno che sia. E gli stessi danni produce una certa editoria. Una vera slealtà nei confronti del pubblico!

Le persone che non hanno modo o curiosità di viaggiare ed entrano in contatto con i sapori di altri Paesi solo attraverso ristoranti o libri di questo tipo, si illudono che quel cibo sia espressione di una specifica cultura e su quei parametri si basano per formare il proprio gusto. 

Se poi ai finti "piatti tipici" si aggiunge una mescolanza di tradizioni gastronomiche basata non su un ragionamento culturale e propositivo ma su una semplice tendenza di mercato, ecco che il consumatore finale è giustificato nel pensare che la cucina asiatica sia davvero quella degli "all you can eat".

Un po' come se un orientale entrasse in un fast food sotto casa che propone piatti italiani, belgi, finlandesi e serbi (ovviamente tutti preparato con scatolame e polverine, perché non esiste nemmeno una consapevolezza tecnica di base), magari tutto condito con burro perché lo chef è tedesco o insaporito con erbe di Provenza perché il cuoco è di quelle origini, e si convincesse di assaggiare "cucina fusion europea"...

Quello che manca, purtroppo, in questo genere di realtà sempre più diffuse, è il vero spirito della cucina orientale, che è fatta di equilibri calibrati, di contrasti studiati e di millenni di affinamento delle tecniche e dei sapori, ognuna a costruire una sua peculiare identità, collegata in modo evidente o sottolissimo alle identità dei Paesi confinanti. E che è ricca di piatti stupendi adatti a ogni tipo di palato, di tasche e di stagione.

La coerenza di pensiero e di gusto assente nei locali e nei libri sopra citati si ritrova però nei ristoranti autenticamente "fusion" e nei testi scritti da autori preparati, dove si parte dalla conoscenza profonda delle tradizioni reali e si decide di contaminarle o di reinventarle, creando così piatti nuovi. Come succede d'altronde nelle cucine di tutto il mondo...

I risultati non devono per forza essere definiti, per esempio, ricette malesi o cambogiane, perché sanno fondere dentro di sé l'armonia di due stili di cucina differenti nel rispetto di entrambe le tradizioni. 

Risultano perciò di gusto "spontaneamente" asiatico, gradito di conseguenza sia ad un avventore malese che ad uno cambogiano. Così come ad un goloso italiano, che il quel piatto impara a cogliere equilibri, contrasti e sapori a lui sconosciuti ma innegabilmente armoniosi e..."orientali". 

Ma forse mi riesco a spiegare meglio con una ricetta: ha ingredienti prevalentemente cinesi però qualcosa di simile a base di manzo esiste anche in Laos. Dove si usa moltissimo il peperoncino... ma anche la salsa d'ostriche come in Cina o il latte di cocco come in Thailandia, per dire.

Quindi come definirli? Spiedino cino/laotiani?! Spiedini di fusione orientale?! Forse direi semplicemente:



Spiedini di maiale ad ispirazione asiatica

ingredienti per 6 spiedini:
300 g di lonza di maiale 
3 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di salsa di ostriche
1 peperoncino secco
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio di arachidi
1 ciuffo di coriandolo (o prezzemolo)

per accompagnare:
100 g di spaghettini di soia

Lasciare a bagno 6 spiedini di legno in acqua per una mezz'oretta. Mettere a mollo il peperoncino inciso in un bicchiere di acqua calda per 20 minuti, quindi eliminare i semi e grattare la polpa dalla buccia, sciogliendola nella salsa di soia.

Tagliare la lonza a fettine spesse 4-5 mm e poi a quadratini da 3 cm di lato ed infilarli sugli spiedini. 

Tagliare l'aglio a fettine ed unirlo alla salsa di soia insieme con la salsa di ostriche; mescolare bene e mettervi a marinare la carne per 3 o 4 ore coperta in frigo. 

Nel frattempo sbollentare 1 minuto in acqua bollente gli
spaghettini di soia, scolarli e sciacquarli in acqua fredda; tagliarli con un paio di forbici alla lunghezza di circa 15 cm e stenderli a riposare ben allargati su un canovaccio pulito.  

Scolare gli spiedini di carne, scaldare l'olio in un ampio tegame e dorarli a fuoco vivace su tutti i lati. Versare la marinata sul fondo del tegame e lasciar sfumare, levando gli spiedini dalla padella quando sono ben colorati dalla salsa su tutti i lati.

Tenere gli spiedini in caldo e nel loro fondo di cottura saltare gli spaghettini, fino a che si sono ben insaporiti ed il fondo è tutto asciugato.

Servire gli spiedini sopra gli spaghettini, decorando con un po' di coriandolo.




Serviti come portata principale le dosi sono per 2 persone; come antipastino o fingerfood basta uno spiedino a testa, 
anche senza spaghettini. In quel caso si possono proporre caldi infilati in bicchierini individuali che abbiano sul fondo un po' del sugo di cottura.
  • rivoli affluenti:
  • elenco dei ristoranti "asiatici" seri che conosco in Italia? ci scriverei sinceramente un post apposito... e lo stesso farei per i libri. All'estero c'è una catena che propone cibo asiatico corretto: Wagamama
  • esistono anche dei libri che ne riportano il clima e le ricette. Ad esempio: Hugo Arnold, The Wagamama Cookbook, Kyle Cathie Ltd, 2004, ISBN 1-85626-510-2.

Commenti

  1. Perfetta disamina. Arrivo giusto dalla Birmania dove cominciano a comparire nella capitale molti locali "fusion", cosa che fa molto à la page, ma che lascia sempre molto a desiderare come qui i locali sushi gestiti da cinesi.

    RispondiElimina
  2. Rispondo subito per il piatto, il resto me lo devo rileggere splendido mi piace come e quando scrivi. Salsa di ostriche l'ho sentita ma qui non si trova con che cosa è possibile sostituire ???? Non credo sia semplice. Grazie cara e dei tuoi sempre bellissimi diciamo reportage. Buona serata.

    RispondiElimina
  3. STORIA DI ALFREDO DI LELIO, CREATORE DELLE “FETTUCCINE ALL’ALFREDO” (“FETTUCCINE ALFREDO”), E DELLA SUA TRADIZIONE FAMILIARE PRESSO IL RISTORANTE “IL VERO ALFREDO” (“ALFREDO DI ROMA”) IN PIAZZA AUGUSTO IMPERATORE A ROMA
    Con riferimento al Vostro articolo ho il piacere di raccontarVi la storia di mio nonno Alfredo Di Lelio, inventore delle note "fettuccine all'Alfredo" (“Fettuccine Alfredo”).
    Alfredo Di Lelio, nato nel settembre del 1883 a Roma in Vicolo di Santa Maria in Trastevere, cominciò a lavorare fin da ragazzo nella piccola trattoria aperta da sua madre Angelina in Piazza Rosa, un piccolo slargo (scomparso intorno al 1910) che esisteva prima della costruzione della Galleria Colonna (ora Galleria Sordi).
    Il 1908 fu un anno indimenticabile per Alfredo Di Lelio: nacque, infatti, suo figlio Armando e videro contemporaneamente la luce in tale trattoria di Piazza Rosa le sue “fettuccine”, divenute poi famose in tutto il mondo. Questa trattoria è “the birthplace of fettuccine all’Alfredo”.
    Alfredo Di Lelio inventò le sue “fettuccine” per dare un ricostituente naturale, a base di burro e parmigiano, a sua moglie (e mia nonna) Ines, prostrata in seguito al parto del suo primogenito (mio padre Armando). Il piatto delle “fettuccine” fu un successo familiare prima ancora di diventare il piatto che rese noto e popolare Alfredo Di Lelio, personaggio con “i baffi all’Umberto” ed i calli alle mani a forza di mischiare le sue “fettuccine” davanti ai clienti sempre più numerosi.
    Nel 1914, a seguito della chiusura di detta trattoria per la scomparsa di Piazza Rosa dovuta alla costruzione della Galleria Colonna, Alfredo Di Lelio decise di trasferirsi in un locale in una via del centro di Roma, ove aprì il suo primo ristorante che gestì fino al 1943, per poi cedere l’attività a terzi estranei alla sua famiglia.
    Ma l’assenza dalla scena gastronomica di Alfredo Di Lelio fu del tutto transitoria. Infatti nel 1950 riprese il controllo della sua tradizione familiare ed aprì, insieme al figlio Armando, il ristorante “Il Vero Alfredo” (noto all’estero anche come “Alfredo di Roma”) in Piazza Augusto Imperatore n.30 (cfr. www.ilveroalfredo.it).
    Con l’avvio del nuovo ristorante Alfredo Di Lelio ottenne un forte successo di pubblico e di clienti negli anni della “dolce vita”. Successo, che, tuttora, richiama nel ristorante un flusso continuo di turisti da ogni parte del mondo per assaggiare le famose “fettuccine all’Alfredo” al doppio burro da me servite, con l’impegno di continuare nel tempo la tradizione familiare dei miei cari maestri, nonno Alfredo, mio padre Armando e mio fratello Alfredo. In particolare le fettuccine sono servite ai clienti con 2 “posate d’oro”: una forchetta ed un cucchiaio d’oro regalati nel 1927 ad Alfredo dai due noti attori americani M. Pickford e D. Fairbanks (in segno di gratitudine per l’ospitalità).
    Desidero precisare che altri ristoranti “Alfredo” a Roma (come Alfredo’s Gallery o Alfredo alla Scrofa) non appartengono alla mia tradizione familiare.
    Vi informo che il Ristorante “Il Vero Alfredo” è presente nell’Albo dei “Negozi Storici di Eccellenza – sezione Attività Storiche di Eccellenza” del Comune di Roma Capitale.
    Grata per la Vostra attenzione ed ospitalità nel Vostro interessante blog, cordiali saluti
    Ines Di Lelio

    RispondiElimina
  4. @enrico: ...a chi lo dici!!!

    @edvige: la salsa di ostriche è disponibile nei negozietti di alimentari orientali ma anche nei grandi supermercati che hanno lo scaffale delle specialità etniche. A Trieste trovi negozietti orientali nell'area tra via Ghega e via Mazzini e ce n'è uno ben fornito anche in via Udine. Ci trovi pure il sakè, di cui chiedevi qualche tempo fa.
    Non c'è un vero e proprio sostituto della salsa di ostriche. Puoi provare con salsa di soia addizionata di una goccia di colatura di alici, però attenta che l'insieme risulta molto più salato della salsa di ostriche vera e propria.

    @ines: onoratissima di avere il suo commento nel mio blog! Se ha piacere possiamo dedicare a suo nonno un post apposito nella rubrica "chef veri", anche perchè la genialità nel creare un piatto da ristorante partendo da un preparazione originariamente semplice è testimonianza di grande talento, che sarebbe davvero interessante approfondire.
    Se le fa piacere mi contatti direttamente via mail quando preferisce. Grazie davvero!

    RispondiElimina
  5. PS. Grazie cara delle indicazioni meglio di quanto so io. Comunque alla grande distribuzione hanno pochissime cose tipo PAM, Coop, Billa. Ci sono altri piccoli ma dovrei girare tutta la città o telefonare se tengono. Uno grande Zazzero è sull'altopiano ma non tiene etnicità.
    Grazie ancora buona fine settimana.

    RispondiElimina
  6. Cara Acquaviva, leggerti è sempre un piacere e fonte di grande cultura e informazione.
    Bravissima, e ottima ispirazione!

    :*

    RispondiElimina
  7. @chiara: grazie ma qui cultura l'ha fatta realmente la nipote di Alfredo!

    RispondiElimina
  8. Ecco una buona idea di un articolo futuro. In realtà leggiamo un po 'tutto e talvolta il suo opposto sul tema!

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!