Passa ai contenuti principali

Expo Milano: quello che mi ha lasciato

Sei mesi di vicinanza fisica all'Expo di Milano, con l'Albero della Vita ed il Padiglione Italia visibili da un'autostrada che percorro spesso ed il tram che passa sotto casa mia stranamente farcito di gente di tutte le nazionalità, in direzione nord la mattina e verso sud la sera.


Sei occasioni per me di visitarla: dai primi giorni, quando ancora alcuni dettagli non erano perfetti e per i padiglioni più ambiti la coda all'ingresso non superava i 30 minuti, al penultimo giorno, in questo caso come "Inviata OrtoRomi per Expo 2015", a condividere la vitalità dello staff, animato dal sollievo per il termine della fatica, e la malinconia dei visitatori, tutti presi nello scegliere, a questo punto, non cosa visitare ma a quali padiglioni rinunciare, perché non si poteva più dire "ci torno un'altra volta"...

momento di relax di un cameriere
L'occasione offertami da OrtoRomi di assistere per l'ultima volta all'evento Expo, questa volta con grande consapevolezza e chiare idee su come trascorrere la giornata, mi ha portato a chiarire una serie di pensieri formulati nebulosamente durante le visite precedenti ma mai espressi concretamente. E a riportarli qui oggi, quando tutto è concluso e diventa più facile comprendere cosa mi abbia lasciato questa esperienza.

Scopo di Expo era riflettere sul sistema di nutrizione degli abitanti dell'intero pianeta e cercare proposte per una sostenibilità ed equità presenti e future. Alcuni Paesi manco si sono posti il problema ed hanno impostato il proprio padiglione come un'emanazione più o meno colta del proprio Ente del Turismo (penso al raffinato padiglione francese o ai golosi food truck olandesi). 

Altri hanno raccontato il proprio sistema alimentare e la propria storia, come l'Angola e la sua agricoltura al femminile, la Turchia e la sua archeologia alimentare, il sofisticato padiglione coreano, a narrare tra tradizione e tecnologia il senso del cibo fermentato.

C'è chi ha mostrato incoerenza: il bel padiglione degli Stati Uniti propagandava ad un'alimentazione sana, salvo poi proporre dietro l'angolo come "cibo tipico" il classico junk food, o il multicolore padiglione dell'Ecuador, centrato sul buen vivir e sulla cura della biodiversità, ignorava forse che nel piccolo padiglione del Vaticano uno dei filmati sulla povertà alimentare era proprio ambientato in una favela ecuadoriana.

La stessa idea dei cluster, grandiosa sulla carta ed interessante nella scelta dei temi, se ha permesso a molti piccoli Paesi di essere presenti in una vetrina internazionale non li ha però spinti mettere in luce le reali condizioni alimentari locali, ne' una strategia di reperimento delle risorse più consapevole. 

Così tante piccole realtà dalla cultura alimentare interessante sono passate sotto silenzio ed i loro stand si sono ridotti praticamente a bottegucce di souvenir. Penso al Ghana, per esempio, alla Corea del Nord e anche all'India stessa, presente in formato ridotto credo per evitare polemiche per la questione marò, ma in ogni caso occasione davvero sprecatissima.


i pochissimi prodotti locali presentati dal Ghana
Un'altra occasione persa, secondo me, è stata quella della reale proposta gastronomica dei ristoranti: moltissimi padiglioni si sono concentrati non tanto sulle specialità tipiche, stagionali e regionali, del proprio Paese, quanto sui piatti che probabilmente sarebbero stati più vendibili ad un pubblico internazionale dai gusti poco informati, e non si è fatta davvero "divulgazione gastronomica", tema sottinteso di una manifestazione tanto internazionale.


menù della Tanzania
menù del giorno polacco
menù del giorno svizzero
La stessa cosa è successa, in effetti, anche nella maggior parte degli stand regionali e nei ristoranti italiani presenti in Expo, ed una marea di piatti insoliti, sorprendenti e realmente tipici, italiani e stranieri, sono rimasti sconosciuti. 

Per il mio personale sentire si è trattato di un vero delitto, non sufficientemente compensato dalla marea di eventi gastronomici, in Expo e in città, proposti da produttori, enti di tutela e di promozione, spesso con chef rinomatissimi, che però faticavano ad arrivare al grande pubblico.

Il senso vero del tema originale secondo me l'hanno centrato in pochi, e sono stati i padiglioni che ho sentito più criticare nei miei spostamenti in tram tra le persone che rientravano dall'Expo: il Belgio con l'attenzione alle colture idroponiche e agli insetti edibili, la Svizzera con la sfida a calcolare le necessità degli altri mentre si consuma, oppure la Gran Bretagna con la proposta di un modello di distribuzione alimentare basato su quello delle api...

Tutti invece hanno curato l'aspetto esteriore del proprio padiglione con grande vigore comunicativo, e la meraviglia architettonica di tutti, ma proprio tutti i padiglioni, fascino per l'occhio e per il cuore, è stata per me uno dei motivi per visitare Expo a prescindere. 


Dal Giappone alla Malesia, dalla Cina al Vietnam, dall'Azerbaijan al Nepal fino allo stesso padiglione italiano, ho visto la bellezza, pienamente meditata e magistralmente espressa da teste pensanti e finalmente realizzata in concreto: radunate in un piccolo spazio emozioni e storie diverse che parlano ciascuna e nell'insieme sempre di assoluto. 



Nella maggior parte delle città reali ci si limita all'edilizia, soprattutto quando si tratta di abitazioni. Ma abitare architettura vera, come mangiare sano e lavorare corretto, secondo me fa parte dei bisogni indispensabili alla fioritura dell'uomo, bisogni che spesso si sono trasferiti nel campo dei desideri, relegando la "bellezza" al ruolo di astrazione e l'"armonia" a valore non applicabile alla vita vera.

Vedere che l'architettura invece esiste e che, volendo, è anche concretizzabile, mi ha aperto il cuore. Anche se il fascino prorompente dei padiglioni affacciati sul cardo principale ha spesso indotto i visitatori a non percorrere tutte le corsie laterali, che permettevano di scoprire altra bellezza minuta come i parchi verdi, i giochi di acqua, gli spazi per i bambini, quelli per il relax, le aree tematiche più defilate ma non per questo meno interessanti. Potenza dell'arte architettonica...



Tirando un bilancio di questa esperienza, che ho trovato perfettibile ma assolutamente valida, al di là di tutte le polemiche o gli incensamenti eccessivi, a questo punto sarebbe inevitabile per me, parlando di bellezza ed armonia, approfondire il ruolo del Giappone nella mia esperienza Expo. Che è il Paese che mi ha lasciato di più, dentro, tra tutti quelli presentati in Expo. Ma mi ci vorrebbero ben più di due righe. 

Dico solo per il momento che, grazie al ruolo di Inviata OrtoRomi, ho trascorso le mie ultime ore di Expo nel padiglione giapponese. E che non mi basterebbe un post per parlare anche solo di quello scorcio di giornata. 

Ma il Giappone che ho da raccontare e molto di più. E mentre cala la sera su Expo e le sue luci si accendono per l'ultima volta mi prendo ancora un momento per riordinare le idee. Poi mi si dovrà sopportare per mesi...


  • rivoli affluenti:
  • mi scuso se ho affidato la mia esperienza in Expo più alle parole che alle foto, roba non tanto adatta ad un blog. Sono fatta così: quando sono coinvolta da qualcosa tengo le immagini nel cuore e divento verbosa.

Commenti

  1. purtroppo non ho visitato l'Expo, ma devo dirti che sono ben contenta di farmene un'idea attraverso il tuo punto di vista! quindi parole e immagini...tutto sarà letto e visto con estremo piacere!

    RispondiElimina
  2. @ilaria: grazie, tu sei sempre trooooooopppppppo gentile con me!

    RispondiElimina
  3. Informazioni utili. Mi fortuna ho scoperto il vostro sito per caso, e sono scioccato perché questo scherzo del destino non ha avuto luogo in precedenza! I segnalibro esso.

    RispondiElimina
  4. Eu acho que é artigo muito interessante, os conceitos básicos que podem ajudar ..
    Obrigado para a pessoa.
    Bom dia!

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!