Passa ai contenuti principali

paccherini alla frutta, con pudore

In occasione del compleanno mio e del blog (nove anni il blog, per il resto sorvoliamo!) festeggio tornando con una nuova puntata della mia personale saga abruzzese per parlare un momento dell'azienda che mi ha accompagnato in questa esperienza di conoscenza del territorio e delle sue emozioni.

Il primo impatto con Rustichella d'Abruzzo è stato il viaggio notturno in macchina con un cordiale magazziniere dell'azienda che mi è venuto a prendere all'aeroporto ad ora tarda, la sera del mio arrivo. Il saluto finale è stato, qualche giorno dopo, con un altro gentilissimo componente dello staff che si è alzato all'alba per accompagnarmi al primo volo del mattino per Milano.

Non sarebbero stati tenuti, sindacalmente parlando, a svolgere questi compiti ma entrambi mi hanno spiegato che si erano offerti volentieri perché l'azienda è come una grande famiglia in cui tutti si danno una mano, e poi tutti ci tengono ad accogliere come si deve chi viene nella loro terra per raccontarne le bellezze... anche se viaggia ad orari assurdi!
Chiacchierando con queste due persone e con altri loro colleghi di lavoro sono emerse le descrizioni di due profili interessanti, entrambi filtrati da grandi sentimenti: il ritratto dell'azienda, ricco di profonda stima, e quello della propria regione, pieno di orgoglio e di tenerezza.

In queste zone le ferite del terremoto sono ovunque, lo spopolamento dei paesini montani è evidente, il dramma di Rigopiano talmente vivo nelle carni degli Abruzzesi che a parlarne ad oltre un anno e mezzo di distanza trema ancora la voce, di dolore e di rabbia.
Le persone che mi raccontano le difficoltà della loro terra non hanno lamenti nel tono o nello sguardo ma la voglia di fare le cose per bene, di risollevare piano piano sorti locali affaticate da crisi nazionale e calamità naturali, di partire da piccole scelte concrete, alla portata del singolo, e agire. Il pudore nei confronti della sofferenza non basta a nasconderla, è vero, ma punta a compensarla.

Ed ecco che emerge nei confronti di visitatori la voglia di mettersi in gioco in prima persona per mostrare il bello e il buono di questi luoghi, le loro persone ed i loro fatti; ecco che si  mostra nei singoli la fantasia di cogliere spunti nuovi, ecco che tutti ribadiscono, senza clamore, la necessità di stimolare le autorità locali a fare meglio la propria parte.
La stima nei confronti della famiglia Peduzzi e del loro modo di gestire Rustichella è per i collaboratori parte assoluta di questa volontà forte di salute ed integrità, che vuole il miglioramento individuale e collettivo come strada per  la (ri)nascita e lo sviluppo.

E tale stima è percepibile nei singoli operatori, qualsiasi ruolo abbiano, così come nel respiro corale della piccola fabbrica di pasta artigianale. La componente umana si svela fondamentale quanto la motivazione condivisa, ed insieme fanno di questa gestione aziendale un esempio raro di funzionamento quasi ideale, che mette in pratica quelle stesse teorie che ho molto studiato e raramente incontrato nella loro applicazione concreta e perfettamente operativa.
Non entro in dettagli tecnici ma porto un semplice esempio di "conseguenze del pensiero corretto", che più di una teoria è davvero una semplice "buona pratica": la linea degli innovativi paccherini alla frutta, tanto apprezzata da chef e buongustai di tutto il mondo, è parente strettissima dei piccoli formati di pasta per bambini contenenti purea di verdura o di frutta, nati per integrare la la dieta dei piccoli meno portati verso i vegetali.
A loro volta tali pastine nascono dalla sensibilità del progetto aziendale "Zerotre", che definisce una linea di prodotti alimentari dedicati all'infanzia ma è anche, per comune origine, il nome dell'asilo nido aperto per i figli dei collaboratori dell'azienda, che è stato nel tempo seguito anche da una scuola materna, da una elementare e da una media.

Oggi cucino pure io i paccherini alla frutta. Volendo potrei anche pavoneggiarmici: si tratta di un prodotto inusuale e di estrema tendenza, interpretato con creatività da fior di chef professionisti che lo trasformano spesso in un piatto esclusivo.
Sapere però la storia della ispirazione da cui sono nati questi paccherini ed il valore etico che portano dentro, li rende ai miei occhi "esclusivi" in senso profondo: se non ne conosci la genesi resti "escluso" dal loro valore intrinseco! A maggior ragione perché si tratta di una storia privata: nessuno me l'ha raccontata di propria iniziativa, ne' titolari ne' collaboratori: qualcuno ha nominato l'asilo per caso e ci ho intravisto una volontà manageriale diversa dal solito, ma ho dovuto chiedere esplicitamente perché qualcuno me la confermasse. Il pudore del bello e del buono, come si diceva prima.

Io mi limito ad una interpretazione semplice: una versione tiepida di pasta in cui la frutta, oltre che dentro l'impasto dei paccheri, si infila anche nella loro cavità. Si tratta di un piatto molto "mio", che avevo inizialmente immaginato con pesche e mirtilli ma che, attardandomi oltre il pieno dell'estate nell'esecuzione, ho preferito "correggere" in direzione leggermente meno rutilante.

E' un piatto molto "mio", dicevo, perché adoro utilizzare ingredienti dolci in piatti salati e viceversa, e per il mio compleanno ho voluto godermela proprio, pensando sapori e colori semplici ma originali. Ma è anche un piatto "molto Rustichella" che, con questo progetto di pasta contenente frutta e declinabile sia come primo che come dessert (e ne ho viste, di idee dei loro chef, tutte deliziosamente dolci!) conferma la sua visione aperta e innovativa sia del mercato che della cucina.
PACCHERINI TIEPIDI ALLO ZENZERO CON ANANAS FINOCCHI E BRESAOLA
ingredienti per 4 persone come piatto importante, per 8-12 con dosi adatte ad una cena di più portate, come in queste foto:
24 paccherini alla pesca e albicocca, circa 160 g
24 paccherini ai frutti di bosco, circa 160 g
300 g di polpa di ananas fresca, al metto di buccia e torsolo
2 o 3 finocchi, circa 450 g in tutto da interi
2 limoni
70 g di bresaola
25 g di zenzero fresco
4 o 5 cucchiai di olio extravergine leggero
sale
pepe nero al mulinello

Lessare insieme le due tipologie di paccherini in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolare dopo 11-12 minuti e lasciarli intiepidire allargati su un panno pulito. Già in lessatura si sprigionerà in cucina un inaspettato ma gradevolissimo profumo di frutta!
Intanto affettare i finocchi al velo e poi tritarli grossolanamente; ridurre l'ananas a dadini piccoli, meno di 5 mm; affettare la bresaola a fette da 2 mm e poi ridurla a julienne sottile; grattugiare finemente lo zenzero.

Per la salsa emulsionare in una ciotola (ampia a sufficienza per contenere poi i paccheri) 3 o 4 cucchiai di olio con il succo di uno dei limoni, mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato, una presina di sale e una grattata di pepe.

Scaldare l'ultimo cucchiaio di olio con lo zenzero rimasto; appena sfrigola unire i finocchi e saltare a fuoco vivace per circa 5 minuti, fino a che si sono ammorbiditi e accennano a dorare.

Unire l'ananas, salare e insaporire un minuto o due, quindi spegnere. Unire la bresaola, il succo del secondo limone e un'abbondante grattata di pepe, quindi trasferire in una terrina e lasciar intiepidire.

Condire i paccherini con l'emulsione, poi farcirli una per una con il composto tiepido e disporne da 4 a 12 in piedi in piatti individuali, alternandone i colori e le altezze, che ovviamente, non trattandosi di pasta super-industriale, sono irregolari.

Irrorare con il condimento rimasto sul fondo della ciotola, terminare con una grattatina di pepe e servire.
Piccola nota: la prima idea per la ricetta mi è venuta mentre stavo qui, affacciata ad una finestra del castello sulla sinistra della foto, ammirando il panorama dalla sommità del paesino di Loreto Aprutino, uno dei tanti meravigliosi borghi della zona. E si spiegano tante cose...
  • rivoli affluenti:
  • ricette ideate da chef professionisti per esaltare i sapori dei paccherini alla frutta si trovano nel loro apposito ricettario on line 
  • altre idee in una carrellata proposta dalla persona più surreale che io abbia mai conosciuto (dopo l'essere che mi vive a fianco, ovviamente!), di cui parlerò in altro post e che, tra le varie cose improbabili di cui si riempie la vita, scrive pure queste ricette sul blog ufficiale di Barbara d'Urso (!)
  • le immagini della famiglia Peduzzi nel pastificio e della ricetta dello chef Davide Sagliocco (pubblicata sulla rivista Tablet Roma) vengono dalla pagina facebook di Rustichella d'Abruzzo,
  • per un resoconto quasi onnicomprensivo del viaggio, se non si avesse voglia di attendere i miei post sparsi quasi a caso per tempi, per logiche e per tematiche, questo di Simona Recanatini è un ottimo articolo.

Commenti

  1. Interessante questa pasta oltre che colorata ma anche nuovo nell'insieme dei sapori. Post interessante raccontato bene nella realtà delle cose circostanze e persone e la loro attività. Però chiedo.... tu scrivi lessare la pasta in abbondante acqua ma in questo modo non si perde parte del sapore riferendomi al tipo di pasta già creato composito??? Mi spiego .io adoro ad esempio la pasta già al nero di seppia o ai funghi ma, se la cuocio in abbondante acqua la trovo poi allegerita di sapore se non aggiungo altro nero di seppia o salsina ai funghi. Ho provato farla quasi risottata ed il risultato è stato favoloso sempre come sapore dalla pasta stessa. Proverò vedere se trovo questa Rustichella ma se è prodotto di nicchia sarà difficile. Ottimo abbinamento mi attira vediamo se riesco a farla mangiare (se trovo la pasta) al mio napoletano che vede solo spaghetti....... Ciao buona giornata e auguri per tutto.

    RispondiElimina
  2. La cosa interessante è che quando apri la confezione e quando la lessi la pasta profuma molto ma in cottura mantiene moltissimo sia sapore che colore, tanto è vero che anche lessando le due paste insieme non c'è stato rilascio di tinta da quella scura a quella più chiara e l'acqua è rimasta praticamente incolore, segno che il rilascio di vitamine e nutrienti è minimo. Di fatto tutta la pasta Rustichella lascia l'acqua di cottura quasi totalmente limpida e questo è uno dei tanti indicatori di qualità, come racconterò in uno dei prossimi post sull'argomento. La cottura separata evidenzia comunque il sapore specifico di ciascuna, quindi la consiglierei se ad ogni "frutto"viene dedicato un condimento/farcitura differente. Per sapere dove puoi trovare Rustichella ed anche per un eventuale acquisto on line guarda qui: https://casarustichellain.com/

    RispondiElimina
  3. Bellissime sia la storia dell'impresa che del tuo viaggio...il sapore mi intriga molto, che tu sappia ci sarà anche una distribuzione territoriale oltre a quella on line?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, nelle gastronomie e nei negozi di alimentari un po' carini. Secondo me a Roma li trovi da Castroni, ma se li contatti, magari con la mail del sito o su facebook, ti dicono certamente in che negozi della tua zona li trovi.

      Elimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran...

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo ...

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,...

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento ...

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m...

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz...

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!