Passa ai contenuti principali

Risorgimento e cucina: i corzetti inglesi di Giuseppe Mazzini

Parlando degli eroi del Risorgimento per la Giornata a loro dedicata dal Calendario del Cibo Italiano, sappiamo tutti che Giuseppe Garibaldi ha girato mezzo mondo e che ogni paesino d’Italia ha una locanda o una casa che lo ha ospitato, quindi a livello gastronomico non solo deve aver assaggiato ogni sorta di prelibatezze, ma sono numerosissime le specialità a lui dedicate, e di lui, non come eroe nazionale ma come uomo di sentimento e delle sue preferenze culinarie, racconto nell'articolo di oggi sul Calendario, completo di ricetta ad hoc.
Mazzini in una foto scattata a Londra
Certamente ancora meno si sa dei gusti e delle abitudini provate dell’altro Giuseppe del nostro Risorgimento, quel Mazzini di origini genovesi che visse per qualche tempo in esilio a Marsiglia e in Svizzera ma soprattutto, per circa trent’anni, a Londra.
una delle case in cui visse Mazzini a Londra, con targa commemorativa
Oltre a svolgere nella capitale inglese la sua attività di ideologo patriota esule, si rese conto che la città era piena di ragazzini italiani, prevalentemente degli Appennini liguri e lucani, affidati da famiglie poverissime a dei "padroni" che si impegnavano a vestirli e nutrirli per almeno tre anni in cambio dei proventi dell'accattonaggio a cui li avviavano appena arrivati a destinazione.
i ragazzini abbandonano gli strumenti musicali con cui chiedevano l'elemosina per studiare con Mazzini
Organizzò allora una scuola serale perchè i ragazzini non solo ricevessero un'istruzione ed imparassero l'inglese in vista di una possibile migliore integrazione, ma per circa vent'anni insegnò loro anche l'italiano perchè fino ad allora, esprimendosi solo nei dialetti locali della loro vallate di origine, non riuscivano nemmeno a comunicare tra loro.

Mazzini, insomma, vive anche nel quotidiano i suoi ideali di uguaglianza sociale e di unità nazionale, che racconta nelle lettere alla madre, alle sorelle ed agli amici. Oggi però ne tralasciamo i contenuti politici e patriottici e ci concentriamo su quelli umani: patisce la lontananza dagli affetti familiari e della sua amata città, e cerca in qualche modo di ritrovare l'atmosfera della patria nella uggiosa Londra anche attraverso il cibo.
il porto di Genova in una foto del 1860-65
Soprattutto nelle lettere alla madre, infatti, Mazzini si lamenta spesso del vitto locale e rimpiange i piatti della sua regione. La cucina britannica di metà '800 evidentemente differiva molto da quella ligure, ma bisogna anche tenere presente che lui non era personalmente una buona forchetta: mangiava poco, preferiva esagerare con sigari e caffè che a tavola e neppure beveva vino, anche se, di tanto in tanto, gli capitava di sorseggiare una birra inglese.

Si lamentava così un po' di tutto: del latte annacquato, delle minestre insapori, del pane col burro che non aveva ne' la fragranza della focaccia ligure ne' il profumo dei biscotti del Lagaccio, del fatto che non si trovassero frutta succosa ne' cervella ne' fichi secchi, di cui era goloso, e che a Londra era impossibile reperire del buon formaggio stagionato o dolcetti e confetteria come quelli di Romanengo. Per fortuna almeno apprezzava il pudding, dolce di cui si era davvero ingolosito.
ritratto della madre di Mazzini
Nel 1841, poco prima di Pasqua, per sentirsi almeno un pochino a casa chiese alla madre di inviargli la ricetta della torta pasqualina, che con tutta probabilità si arrangiò a preparare con lattuga al posto delle introvabili biete, ed in un'altra lettera le chiese addirittura di spedigli uno stampo per corzetti e una rotella per pansotti, per potersi preparare da solo la pasta fresca, lì irreperibile.

E a questa richiesta qui mi aggancio, immaginando non il Mazzini Padre della Patria ma il nostalgico e privato Pippo (così lo chiamavano affettuosamente i suoi giovani alunni), che gioisce all'arrivo del "pacco da giù" inviatogli dalla madre e che, in versione casalinga, si accinge a preparare dei corzetti al pesto, con le sostituzioni a cui lo obbligava il poco mediterraneo mercato inglese e secondo le ricette che si usavano a Genova in quell'epoca:

138. Corzetti stampati
Specie di lasagne tonde su cui si imprime da una parte un rabesco mediante uno stampo di legno di forma tonda, e si staccano con rovescio dello stampo stesso che è incavato ed ha l'orlo acconcio a tagliar la pasta. Si formano le sfoglie alla stessa maniera delle lasagne [*] e si condiscono suolo per suolo con sugo di vitello o di manzo.

11. Battuto alla genovese (Pesto)
Prendere uno spicchio d'aglio, basilico (baxaicö), formaggio sardo e parmigiano grattugiati e mescolati insieme e dei pignoli e pestate il tutto in mortaio con poco burro finché sia ridotto in pasta. Scioglietelo quindi con olio fino in abbondanza. Con questo battuto si condiscono le lasagne, i tagliatelli e i gnocchi (troffie), unendovi un po' d'acqua calda senza sale per renderlo più liquido.

Proviamo a ricostruire: se per la pasta uova e farina non mancavano, per il battuto alla genovese teniamo conto che il basilico non è certo pianta adatta ai climi britannici ma anche che in loco abbondavano erbette pungenti… per cui usiamo rucola; inoltre nemmeno l'olio di oliva si trovava con facilità, probabilmente gli poteva essere spedito dalla madre in piccole quantità, dunque lo centelliniamo, aggiungendo una base grassa... di bacon, che è molto inglese e che oggi, essendo oggi il 2 giugno, fornisce pure al piatto il tocco rosso del tricolore.

Se immaginiamo che per il nostro eroe fosse semplice farsi mandare il formaggio, era certo più dura con i cagionevoli pinoli, però in Gran Bretagna aveva a disposizione di certo noci, anche se di fine stagione.

Le patate in questo piatto non le mettiamo proprio per scelta: quanto sarà stato stanco Mazzini di vedersele propinare a pranzo e cena in tutte le salse? Per fortuna i fagiolini in Inghilterra erano coltivati ed apprezzati, anche se lì la loro raccolta in verità comincia a luglio, per cui, anche se le ricette d'epoca non li citano, concediamo a Mazzini una licenza in stile orto ligure per avvicinarsi ulteriormente ai sapori di casa.
CORZETTI MAZZINIANI CON PESTO DI RUCOLA E NOCI "ALL'INGLESE"
ingredienti per 2 persone come piatto unico:
per la pasta:
100 g di farina 00, più una manciatina per la spianatoia
1 uovo grande
sale

per il pesto:
50 g di rucola
35 g di noci sgusciate
30 g di pecorino grattugiato
30 g di grana grattugiato
1/2 spicchio di aglio
75 g di olio extravergine

per condire:
100 g di fagiolini
40 g di pancetta non affumicata
1 cucchiaio di olio
sale

Formare su una spianatoia una fontana con la farina setacciata; rompere l'uovo al centro, sbatterlo con una forchetta ed amalgamarlo poco per volta alla pasta, unendo un goccio d'acqua o un pizzico di farina se servono, per ottenere un impasto morbido ma compatto. Lavorarlo poi  per qualche minuto, coprire con una ciotola capovolta e far riposare mezz'oretta.

Frullare la rucola con olio, sale, aglio, noci e pistacchi, poi unire i formaggi grattugiati e mescolare bene. Se non si usa subito tenere il pesto ben coperto in frigo per massimo 24 ore.
Stendere la sfoglia a 3 mm con il matterello, ritagliarla a dischi con la parte tagliente dello stampo, poi infarinare i dischi e stamparli premendoli tra i due lati intagliati. Disporre i corzetti pronti su un telo, re-impastare i ritagli e continuare fino ad esaurimento. Ne escono circa 45-50 pezzi. Si possono cucinare subito oppure tenere coperti con un telo per 8-12 ore.
Mondare i fagiolini e tagliarli in pezzetti lunghi quanto il diametro dei corzetti. Portare abbondante acqua salata a bollore e scottarveli per 7 minuti.

Unire i corzetti ai fagiolini e cuocere per 3 o 4 minuti. Intanto ridurre la pancetta a dadini e rosolarli in un ampio tegame con 1 cucchiaio di olio.

Versare pasta e fagiolini scolati ancora al dente nel tegame della pancetta e padellare energicamente un minuto o due con poca acqua cottura per mantecare, quindi spegnere, unire il pesto a cucchiaiate e mescolare bene.
Servire disponendo in piatti bianchi sopra una bella tovaglia a quadri rossi, che non solo fanno tanto casa italiana, ma oggi, insieme al verde brillate dell'insieme dei corzetti ripropongono i colori della nostra bandiera.
* per completezza: 
133. Lasagne
Impastate farina di grano con uova, mettendovi cioè un uovo per ogni 300 grammi di farina e poco sale, tirate le sfoglie alquanto sottili, che lascerete per pochissimi minuti distese sulla madia (meisoa) affinché asciughino quindi ravvoltolatele ad una ad una intorno allo spianatoio (cannello) date loro un taglio in tutte la lunghezza dello stesso, e poi tagliatele a quadri larghi. [...] e conditele suolo per suolo con sugo (n.2) o con battuto all'aglio (pèsto) come meglio credete e buon cacio parmigiano. Nota. - Alle lasagne condite col battuto all'aglio si usa aggiungere le patate lessate e tagliate a fette. 

  • rivoli affluenti:
  • l'Epistolario di Mazzini, da cui sono state ricavate le notizie sui suoi gusti alimentari, è conservato al Museo del Risorgimento di Genova, che ha sede proprio nella casa natale di Mazzini: vale assolutamente la pena di visitarlo, ora che finalmente si può.
  • le ricette di epoca mazziniana vengono da: Gio Batta e Giovanni Ratto, La cuciniera genovese, ossia la Vera Maniera di cucinare alla genovese, prima edizione Fratelli Pagano, 1863, ristampa della XVIII edizione F.lli Frilli, 2009, ISBN 978-88-7563-461-2
  • le foto di Mazzini e della casa di Londra solo prese qui, il disegno di Mazzini che insegna qui, il ritratto della madre di Mazzini qui, la foto di Genova antica qui.

Commenti

  1. Davvero intetessante...una domanda mi sorge spontanea: perchè io non possiedo quell'attrezzo???

    RispondiElimina
  2. Perché non hai mai voluto venire con me in Liguria e da Pratesi eri distratta...

    RispondiElimina
  3. perché sei cosí perfetta? sono i piú veri miei complimenti!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran...

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo ...

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,...

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento ...

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m...

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz...

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!