Passa ai contenuti principali

lo strano Natale giapponese: Kurimasu keki, nuovi kakuteru e altre curiose tradizioni

Che questo in arrivo sia un Natale diverso da tutti gli altri non devo essere certo io a dirlo. Che qui in casa si sia deciso di celebrarlo in modo altrettanto insolito è una scelta precisa. Dunque oggi parliamo del Natale giapponese.

Come ho accennato nell'introduzione alle ricette nipponiche che ho pubblicato dentro A Hug in a Mug, il calendario alcolico dell'avvento dell'MTC, in Giappone i Cattolici sono solo l’1% della popolazione e la vera festa religiosa e di famiglia è il Capodanno. Messe natalizie si sono però celebrate in Giappone a partire dall'arrivo in Giappone nel 1548 di san Francesco Saverio, soprattutto dal 1552 nel distretto di Yamaguchi per opera dei missionari gesuiti.

Nel 1635 il Cristianesimo venne però proibito da un editto e i kakure Kirishitan (i Cristiani nascosti) continuarono a professare la propria religione in privato; furono perseguitati e martirizzati come da noi nell'Antica Roma, ed il 5 febbraio si celebra la loro memoria nel maausoleo dedicato ai ventisei martiri che divennero santi. 

I divieti durarono fino a che nel 1868, con l'inizio della restaurazione Meji, quando il potere reale non fu più in mano alla nobiltà militare ma tornò all'Imperatore, si aprì il Paese all'Occidente e tornò la libertà di culto. Con essa rifiorirono non solo le tradizioni natalizie cristiane ma anche quelle più folkloristiche, che in breve tempo si ibridarono con i costumi locali. 

Per esempio nel 1875 a Tokyo fece la sua comparsa un Babbo Natale vestito da samurai e nel 1898 apparve il primo libro per bambini che parlava di lui.

Per i credenti giapponesi Natale mantenne sempre il suo significato originario e viene celebrato ancora oggi condividendo la messa della sera della Vigilia e poi la giornata del 25 con la comunità cristiana locale, di solito in spazi messi a disposizione dalle chiese anche se non si parla esattamente di parrocchie.

Però con il passare del tempo, e soprattutto con gli anni ‘50, Natale incredibilmente divenne una festa molto popolare anche per i non Cristiani, festeggiato da moltissimi giapponesi soprattutto come giornata simbolo di pace, oltre che di intimità tra parenti stretti o di romanticismo tra fidanzati (perchè San valentino, invece, si celebra con regali agli uomini da parte delle donne... l'ho sempre detto che i Giapponesi sono strani!). 

Le usanze natalizie popolari giapponesi odierne affondano le radici nei sette anni di protettorato americano seguiti alla Seconda Guerra Mondiale, in cui i vincitori ebbero modo di mostrare ai Giapponesi il meglio ed il peggio di sè. In questo caso direi che in Giappone si è ereditato l'aspetto più allegro e superficiale della tradizione nordamericana, sviluppata poi in modo tutto nipponico insieme ad un intimismo tutto nipponico che caratterizza molte delle loro celebrazioni invernali.

Ad esempio la sera del 24 dicembre si festaggia a casa, in famiglia, con pochi amici o tra fidanzati, con una cena a base di pollo fritto, meglio se proprio quello da asporto della catena Kentucky Fried Chicken, che per l'occasione offre dei veri e propri menu a tema. Qui vediamo la nuova proposta per Natale 2020.


Per la gioia di tutti i palati:オリジナル ⦋フライド⦌ チキン, originaru (furaido) chikin, pollo (fritto) originale,
えび ぐらたん, ebi guratan, gratin di gamberetti,
トリプル ベリー の テイラミス, toripuru berii no teiramisu, tiramisù a tripla farcitura...!

In queste seratine intime del Natale giapponese non può mancare un adeguato sottofondo musicale, ma non si tratta di canzoni tradizionali occidentali come da noi, bensì di musica classica. L'opera musicale più "gettonata" è la Nona Sinfonia (Daiku Kōkyōkyoku, 第九 交響曲) di Beethoven, detta familiarmente Daiku, che sottolinea il massimo della atmosfera natalizia in specifico con l'Inno alla Gioia finale.

In genere a Natale si beve champagne oppure chanmeri(シャン メリー), una bibita analcolica frizzante imbottigliata come uno spumante, amatissima dai bambini e alle signore astemie (per gli uomini essere astemi è una sorta di contraddizione in termini, ma anche per le ragazze moderne, a dire la verità).

Più di recente, forse ispirati da egg nog e simili, si sono diffusi anche i cocktail (kakuteru, カクテル) caldi, rigorosamente a base di sake, che viene spesso miscelato per l’occasione ad ingredienti occidentali come panna, vaniglia o cannella. Questi kakuteru si sorbiscono spesso per riscaldarsi dopo essere rientrati dalla classica passeggiata per vedere le luminarie, che nelle città giapponesi sono diffuse e sfarzose come quelle occidentali anche se durano pochi giorni e vengono soppiantate subito dalle decorazioni per Capodanno. 

Nell'articolo su MTC ho riportato due ricette di kakuteru di una particolare categoria, i sake hojicha, 酒 ほうじちゃ ovvero cocktail caldi a base di sake e di hojicha, un particolare tè verde giapponese che viene arrostito ed assume un aroma leggermente affumicato.
Sullo sfondo si intravedono la bottiglia di sake e la teiera con l'hojicha e tutte attorno ai bicchieri alcune decorazioni natalizie in origami. Mentre il piccolo Babbo Natale (in giapponese Santa San,サンタさん, "Signor Santa Claus") e le palline colorate sono simboli occidentali, qui presentati con carte semplici, il ventaglio ed il cigno più dietro sono invece in origami yoshi (折り紙用紙), la preziosa carta tradizionale che riproduce motivi di tessuti da kimono, e che qui nobilita un paio di simboli festivo/natalizi tradizionali per il Giappone.

I ventagli ed i cigni di carta, soprattutto con motivi bianchi, rossi e oro, hanno cominciato ad essere appesi all'albero di Natale quando si è sviluppato anche in Giappone lo spunto dell'abete natalizio, ma già i suoi rami erano decorazioni classiche del periodo di Capodanno. Ora questi origami sono quasi sempre soppiantati da bocce e decori occidentali, ma restano simboli utilizzati spesso nelle tradizioni decorative di varie occasioni festive.

Il ventaglio, oltre ad essere un simbolo di potere divino, politico e militare analogo a quello della spada (e qui la storia si fa lunga, quindi la tralascio), si dice anche che rappresenti la protezione e che sia in grado di scacciare demoni, problemi e fastidi come d'estate allontana calura ed insetti.

Al cigno sono legate diverse credenze, tra cui una antichissima leggenda degli Ainu, il più antico popolo autoctono del Giappone, reietto fino a pochi decenni fa (erano considerati un po' come i Pellerossa dai primi coloni americani, ma pure questa è un'altra storia...).

Si racconta che ad un certo punto della storia Ainu gli esseri umani fossero diventati crudeli, tanto che all'ultima guerra cruenta e fratricida solo un bimbo riuscì a sopravvivere, nascondendosi tra l'erba. Quando Dio vide quella tremenda strage mandò sulla terra un nobile cigno come fosse un suo angelo, perchè si prendesse cura del bambino. Il cigno si trasformò in donna, crebbe il bimbo, quindi lo sposò e con lui ripopolò il mondo di uomini che Dio sperava si dimostrassero meno crudeli.

Il cigno dunque incarna per questa tradizione la salvezza e la possibilità di un futuro migliore, ma è anche un uccello che sverna in Giappone migrandovi dalla gelida Siberia, quindi l'arrivo degli stormi di cigni rappresenta per i Giapponesi un simbolo della stagione invernale e l'avvicinarsi delle feste di Capodanno, e vedere dei cigni in volo rallegra gli animi come succede per noi con la prima neve che preannuncia il Natale.
La figura di Babbo Natale, invece, è stata accettata con grande spontaneità dai Giapponesi fin dall'800 perchè ricorda molto la figura tradizionale di Hotei, monaco buddista del 10 secolo ritenuto incarnazione di Budai, lo spirito della gioia, a volte detto da noi Occidentali anche "Budda felice".

Tondetto, pelato e sempre sorridente, si dice avesse gli occhi anche dietro la testa per vedere se i bambini si comportavano sempre bene e che li premiasse portando loro dei piccoli doni con l'anno nuovo se erano stati buoni durante quello precedente. E' raffigurato spesso con un sacco di doni in una mano e un ventaglio scacciaguai nell'altra, e personalmente mi è capitato spesso di vederlo abbigliato di rosso. 
Non è davvero Natale in Giappone, però, senza il cibo più iconico di tutti: il Kurimasu keki. E' la giapponesissima “torta di Natale” tutta panna e fragole, considerata un lusso da concedersi una volta l'anno proprio per questa occasione speciale poiché la frutta in Giappone è carissima, a maggior ragione quando è rara e fuori stagione.
Essendo un dolce legato esclusivamente al Natale, festa a ridosso dei ben più importanti festeggiamenti di Capodanno, già nel pomeriggio del giorno 25, che in Giappone è festivo per le scuole ma feriale per gli uffici, le torte rimaste invendute vendono proposte a prezzi scontatissimi. Ecco perchè quando una ragazza supera i 25 anni senza essere sposata o fidanzata la si definisce un Krumasu keki, una zitella che nessuno oramai vuole più, proprio come la torta di Natale dopo il 25 dicembre.
La ricetta casalinga della torta, per chi volesse gustarsela dal vivo, l'ho illustrata per bene nell'articolo per Hug in a Mug. Però lì ho solo accennato al perchè, tra tanti dolci occidentali rappresentativi proprio del Natale, in Giappone abbia preso piede un lievitato che non è tipico di nessun altro luogo specifico e che preveda pure un frutto poco diffuso in Giappone e, per il loro clima, assolutamente fuori stagione. 
Sono i colori della torta, il bianco della panna ed il rosso delle fragole, che l'hanno resa tanto popolare! Come si nota anche dai cocktail e dalle decorazioni, insieme al verde dei pini invernali e all'oro di preziosità e ricchezza, tipici anche della simbologia natalizia internazionale, in specifico bianco e rosso in Giappone citano esplicitamente i colori che per tradizione rappresentano lo spirito giapponese.

Sono gli unici presenti sulla bandiera nipponica e classicamente simboleggiano un augurio di gioia e serenità in tutte le festività ed i riti sociali importanti, sia condivisi come Capodanno e festival popolari locali (masturiまつり), sia cerimonie private legate ai matrimoni o all'arrivo di un neonato.
Ma oggi parliamo solo del Natale giapponese, quindi anche noi andiamo di bianco e rosso così.

Minasa, Merii Kurimasu!
みなさ メリー クリスマス!
BUON NATALE A TUTTI!

  • rivoli affluenti:
  • l'immagine del mausoleo dei santi martiri giapponesi viene da qui, il Samurai Santa è presaqui, il menu di KFC dal loro sito giapponese, il chanmery qui, la calligrafia che raffigura i cigni qui, l'immagine di Hotei qui, la vetrina delle torte qui, la loro svendita qui, i decori tipici del Capodanno giapponese qui.

Commenti

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran...

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo ...

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,...

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento ...

peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m...

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz...

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!