Passa ai contenuti principali

senza confini, intrinsecamente

Piove. Lacrime che bagnano la bandiera italiana oggi esposta alla finestra, in un giorno che celebra l'unità di un popolo molto giovane, che non ha ancora bene imparato cosa significhi davvero essere uniti nel bene e nel male, per costruire insieme una cultura comune.



Il popolo giapponese invece, forse perché abita da secoli un arcipelago che il mare separa dal resto del mondo e definisce fisicamente come "mondo a sé", questo problema dell'eccesso di microcampanilismo non l'ha mai vissuto. E le immagini di questi terribili giorni che ci parlano di forza, dignità ed impegno condivisi e comuni sono evidentissima e diretta testimonianza di cosa si intenda, senza che nessuno abbia perso la propria identità, per "cultura comune"...

Per l'MTC di Menù Turistico di marzo avevo deciso a priori che avrei pubblicato oggi la ricetta in questione, declinandola in tricolore qualsiasi sarebbe stato il tema. Poi in Giappone si sono abbattuti terremoti, tsunami ed incubi nucleari, il mio tempo è scivolato via nel rincorrere le piccole tragiche emergenze delle persone giapponesi con cui sono in contatto e la giornata di oggi è diventata, invece di un post programmato, l'occasione per una forma di "meditazione applicata".

Come ultimamente mi capita spesso di dire, la cucina è amore e racconto. Per me è sempre stata anche  una vera occasione di raccoglimento, in cui le mani lavorano mentre la testa si sgombra dal quotidiano e trova spazio per pensieri costruttivi. Oppure anche semplicemente per pensieri più lievi.

In questi giorni ne avrei avuto tanto bisogno, di rilassante meditazione, ma non me ne sono mai concessa il tempo. Poi mi sono resa conto che la ricetta di marzo dell'MTC "cascava a fagiuolo": il danubio di Tery di Peperoni e Patate. Il famoso lievito campano inventato da Scaturchio richiedeva una giornata di tempo, farina e lievito in dispensa ma soprattutto la fantasia tipica di una mente sgombra. Così ho riservato la giornata dell'Unità d'Italia ad unire Italia e Giappone, stanchezza e speranza, nell'azione creativa delle mani, della mente e del cuore.

Il mio danubio vorrebbe raccontare nell'impasto una bandiera giapponese ma è intrinsecamente italiano, nel senso che ha tre differenti ripieni disposti a formare un tricolore, che viene alla luce solo mangiando, nel meraviglioso gesto dello spezzare il pane.

Nello specifico, mentre per l'impasto ho seguito quasi esattamente la ricetta di Tery, i ripieni sono invece yoshoku, ossia un misto di ingredienti giapponesi ed italiani. I tre colori della bandiera nazionale derivano poi in specifico, per la parte italiana, dalle tre classiche aree geografiche:
  • il verde del pesto ligure insieme al tomino piemontese è abbinato a degli edamame, dei fagioli verdi di soja giapponesi e rappresenta il Nord
  • il bianco del pecorino romano, insieme a parmigiano reggiano e pepe, racconta il Centro ed è abbinato a della ricciola profumata di sakè, pesce amatissimo (anche crudo) dai Giapponesi
  • il rosso di carnosi peperoni meridionali è stufato con olio di sesamo e pasta di miso e naturalmente emana il profumo del Sud.

Per decorare la superficie, a raccontare che non si tratta di un danubio dolce, briciole di sale da altre isole, ne' italiane ne' giapponesi ma comunque una mediterranea e l'altra pacifica, perché credo che, mai come in questi giorni ed a maggior ragione mai come oggi, dovremmo renderci conto che non esistono davvero confini.



Danubio, intrinsecamente
ingredienti per l'impasto (per circa 30 palline da 28-30 gr. l'una):
300 gr. di manitoba
200 gr. di farina 00 + qualche cucchiaio
12 gr. di lievito di birra
160 ml. di latte + qualche cucchiaio
1 cucchiaino di miele
3 tuorli + 1 uovo intero
40 gr. di zucchero
1 cucchiaino di sale
60 gr. di strutto
40 gr. di burro
1 cucchiaio di polvere di pomodoro

per il decoro della superficie:
cristalli di sale rosso hawaiano
 fiocchi di sale bianco cipriota

per il ripieno bianco:
1 trancetto di ricciola da 200 gr. (o 130 gr. di polpa al netto di pelle e lische)
2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio di brodo dashi
1 cucchiaio di sakè
1 cucchiaino di olio di arachidi
pepe al mulinello
(per i vegetariani al posto del pesce tofu e feta)

per il ripieno rosso:
1 peperone rosso (c.a 350 gr.)
1 cucchiaino di olio di sesamo
1/2 cucchiaio di pasta di miso chiara
1/2 cucchiaio di sakè
1/2 cucchiaio di mirin
2 cucchiai di brodo dashi
1 pizzico di zucchero

per il ripieno verde:
150 gr. fagioli edamame (nel mio caso surgelati)
1 cucchiaino di salsa di soja
50 gr. di tomino fresco piemontese
3 cucchiai di pesto

Per l'impasto seguire esattamente le indicazioni della ricetta di Tery linkate sopra; a parte le dosi lievissiamamente modificate nel rapporto tra burro e strutto, non ho operato varianti (ho solo messo qualche goccia in più di latte ed un paio di cucchiai in più di farina).

Prima della prima lievitazione ho separato circa 1/4 dell'impasto e l'ho lavorato con la polvere di pomodoro sciolta in 1 cucchiaio d'acqua in modo da colorare l'impasto di rosso, aggiungendo anche un pizzico di farina. Lo stesso risultato si ottiene con 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro e/o di barbabietola frullata.



Per il ripieno rosso tragliuzzare il peperone a dadini grandi come piselli e saltarli nell'olio di sesamo a fuoco medio fino a che si cominciano ad ammorbidire. Unirvi il miso e lo zucchero e, appena accennano a caramellare, versarvi sakè. mirin e dashi e lasciar cuocere un paio di minuti a fuoco vivace fino a che il fondo si è completamente asciugato.



Per il ripieno bianco tritare grossolanamente la polpa di pesce al coltello e scottarla 20 secondi nell'olio caldo. Sfumare con il sakè ed il dashi, alzare il fuoco e saltare un minuto, quindi spegnere ed unire i formaggi e condire con abbondantissimo pepe macinato al momento.



Per il ripieno verde versare gli edamame nell'olio caldo e, quando sono scongelati, coprirli con tre o quattro cucchiai d'acqua aromatizzata con la soja e lasciar stufare fino a quando sono morbidi. Mettere da parte qualche fagiolo e frullare gli altri, unendovi il tomino ed il pesto.



Quando si creano i dischetti di pasta formare un cerchio centrale di dischi rossi e disporvi attorno i dischetti bianchi a formare un rettangolo. Distribuire i ripieni in fasce verticali (grossomodo due file sulla sinistra di ripieno verde, due centrali di ripieno bianco e due file a destra di ripieno rosso).



Infilare un fagiolo edamame in ogni mucchietto di ripieno verde, chiudere tutti i dischetti e formare nella teglia lo stesso disegno di prima senza cambiare le posizioni: cerchio rosso centrale e rettangolo bianco tutto intorno, a formare la bandiera giapponese farcita di ripieno tricolore italiano (qui non ho imburrato direttamente la teglia ma ho usato carta forno per evitare il contatto tra pomodoro ed alluminio).



Spennellare con latte, distribuire pizzichini di sale rosso sulle palline rosse e di sale bianco sulle palline bianche ed infornare.



Nella cottura attenzione: io ho impostato il forno statico a 220° per 25 minuti ma mi sono distratta e non ho controllato, così dopo 20 minuti la superficie era talmente scurita da non distinguere il colore dell'impasto. Avrei dovuto probabilmente tenere la temperatura un po' più bassa.


 (Ecco perché le foto delle palline di danubio tagliate: da sopra le mie, fiocchi di sale a parte, sembravano tutte uguali: troppo dorate! Ma oggi non avevo più tempo ne' luce per riprovarci)


mtc- banner marzo

Questa ricetta per l'MTC è stata ideata, realizza e fotografata tutta oggi. Intanto continua a piovere. Lacrime di commozione per un'Italia che deve crescere e maturare, lacrime di dolore per un Giappone già saggio che deve ricominciare da capo. Piovono lacrime, tutte di speranza.


  • rivoli affluenti:
  • un paio di versi, da un canto che sarebbe bellissimo intonare non solo oggi:
  • Noi siamo da secoli calpesti, derisi
  • perché non siam popolo, perché siam divisi!
  • Raccolgaci un unica bandiera, una speme
  • di fonderci insieme già l'ora sonò.

Commenti

  1. Questa volta non userò le parole per commentare, mi esprimerò con un lungo applauso: a quel che hai scritto, al tuo danubio sincretico, e alla persona splendida che sei!

    RispondiElimina
  2. Seguo le tue ricette e i tuoi pensieri e mi si apre il cuore.
    Quanto dolore,ma e' anche vero che la speranza e' una luce che non si spegne ed i giapponesi sono tra le gente piu' resilient che io conosca.
    Un abbraccio a te per questo post speciale.
    Non ci sono confini.

    RispondiElimina
  3. Faccio come Muscaria e come Edith: e taccio. Ma sappi che è un silenzio pieno di ammirazione e di stima: per le cose che fai,per tutto quello che scrivi- e per la meravigliosa persona che sei.
    ale

    RispondiElimina
  4. Mi aggrego al coro solo per farti sapere che ti leggo, ti ammiro.
    E non ho parole belle come le tue per dirtelo.

    RispondiElimina
  5. stupendo post, mi hai commossa. e la tua interpretazione del danubio viene diretta dal cuore e colpisce al cuore.
    non ho parole...il che è tutto dire. complimenti

    RispondiElimina
  6. il tuo danubio è spettacolare! *_* complimenti davvero!

    RispondiElimina
  7. Acquaviva, questo post è emozionante. Un pensiero da brividi per la nostra Italia e per il sofferente Giappone.
    Non posso che farti i complimenti sia per la profondità di questo post che per la riuscita del danubio.

    Solo una cosa sulla cottura, se dovesse ricapitarti di rifarlo, sono sufficienti 10, massimo 15 minuti di cottura. Sembra poco ma è proprio il tempo giusto.

    Grazie ancora per questo post!

    Tery

    RispondiElimina
  8. Bel testo, senza alcun dubbio. Brava. Per i tuoi Danubio guarda che sono bellissimi, cosi' colorati.
    Quello che importa e' l'interno, comunque. Per i Danubio e per gli umani.

    RispondiElimina
  9. Se potessi, correrei ad abbracciarti.
    Passare qui da te è la certezza di trovare sempre la pacatezza e l'equilibrio anche nel dolore, la calma e il rispetto, la misura e la competenza, senza mai nessuna concessione al protagonismo, alla volgarità e all'eccesso.
    Grazie.
    Patrizia

    RispondiElimina
  10. @muscaria: giro volentieri il tuo applauso a chi sta provando a rialzare la testa dal fango.

    @edith.pilaff: quel che mi diverte di te è che riesci sempre a metterci quella parolina inglese che riassume tutto...

    @alessandra: diciamo che in effetti ti sarebbe stato difficine esprimere una grande ammirazione direttamente per un danubio quasi tostato!

    @arabafelice: tu che non hai parole belle?! Mentitrice!

    @eleonora: dai, diciamocelo... cucinare senza cuore è difficilissimo!

    @glu.fri: senza confini davvero...

    @erica: grazie, esageri!

    @tery: grazie, è tutta colpa mia. Chissà perchè mi son messa in testa 40 minuti di cottura e mettere il timer di controllo a 25 mi era sembrato un gesto di prudenza. per fortuna sono capitata in cucina anche prima, altrimenti avremmo qui solo una bella serie di foto di carboncini!

    @corradoT: grazie per il tuo gentilissimo tentativo consolatorio. Per le persone sono decisamente d'accordo, per le briochine invece un po' meno...

    RispondiElimina
  11. @patrizia: e che aspetti?! Sono solo ad un paio d'ore di macchina!
    PS: riconosci la casa perchè nella mia via è la sola con la bandiera esposta (...che vuoi, c'è chi dice che siamo fatti della materia dei sogni...)

    RispondiElimina
  12. La foto della tua finestra con il tricolore mi dà un'emozione speciale: nella roccaforte di gente che normalmente si dissocia, il tuo gesto avalla le parole di soliderietà e fratellanza di questo post.

    Un abbraccio per il tuo Danubio italo-nipponico: croccante come le tue idee, tricolore come le tue radici, orientaleggiante come il tuo presente.

    RispondiElimina
  13. Che buona questa ricettina!!! E complimenti per il tuo blog! Davvero molto bello con tante belle ricette!
    Mi iscrivo subito come la tua sostenitrice, e se vorrai contraccambiare, ne sarei felice!

    baci
    Irina

    RispondiElimina
  14. @virò: in compenso quando qualche giorno dopo è venuto il Presidente della Repubblica in visita alla città le strade del suo percorso erano improvvisamene impavesate di tricolori.
    Mi ha ricordato i vecchi tempi, quando alla mia università era arrivato un Ministro per tenere un discorso e come per incanto la notte precedente erano stati imbiancati l'atrio, l'aula in cui doveva parlare ed il corridoio che li collegava...

    @irina: grazie, sei gentile. In questo momento sono molto poco in rete ma appena mi ci rituffo ti vengo volentieri a trovare.

    RispondiElimina
  15. bellissimo questo post, condivisibile in tutto, è proprio vero che il danubio è un fiume trans-nazionale, che attraversa mille regioni piene di fascino e di tormenti, come altre aree oggi, e tu lo interpreti perfettamente!

    RispondiElimina
  16. @la gaia celiaca: è vero! presa da Italia e Giappone non avevo pensato alla dimostrazione fluviale dell'assenza di confini! Grazie...

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!