Passa ai contenuti principali

attimi di svogliatezza

Oggi sono un filo giù di corda. Vorrei potermi un po' riposare, fermando lo scorrere vorticoso di questo perido per accoccolarmi sotto una copertina e godermi senza pensare a nulla la lussuosa malinconia della luce grigia, del ticchettio della pioggia, delle ore vuote. Invece vivo la giornata come da dovere ed arrivo a sera svuotata da qualsiasi energia.

Mi capita raramente, ma non sento nemmeno il desiderio di cucinare. Ceno a pane, formaggio e marmellata (la mia merenda d'infanzia, per cui tutti in famiglia mi guardavano con occhi sgranati... fino a che non è diventato uso comune abbinare il formaggio a miele, composte di frutta e marmellatine varie...), scrivo due righe di presentazione alla  ricetta che avevo già preparato nei giorni scorsi con quei bei finferli gialli arrivati in casa in abbondanza, poi sprofondo nel divano, sul tavolino un libro assolutamente distensivo, un giallo di Elisabeth George, ed una tazza di tè bollente... L'effetto rigenerante di questa serata di relax al calduccio comincia a farsi sentire...

Tornando seriamente alla ricetta: il secondo piatto nato dal cesto di finferli dell'altro giorno era un abbinamento tra funghi e pistacchi, folgorazione dovuta ad un magnifico vasetto di pesto di piastacchi siciliani appena ricevuto in dono. Oramai gli amici lo sanno che apprezzo molto i regali a tema gastronomico...



L'ispirazione proviene da una ricetta siciliana per condire la pasta con i funghi della ferla o cardarelli, una varietà di pletorus tipica del clima temperato meridionale; ho cambiato leggermente la consistenza del fondo per adattarlo meglio ai finferli ed ho deciso di farne un piatto più sostanzioso, adatto a questo clima autunnale sempre più costante. In mancanza del pesto di pistacchi pronto si possono frullare dei pistacchi con un pizzico di sale ed uno di zucchero, pepare leggermente ed allungare la pasta granulosa che si forma con un filo di olio extravergine.



Uova  con patate e finferli ai pistacchi
ingredienti per 2 persone:
2 grosse patate
200 gr. di finferli puliti
1 pomodoro maturo
2 uova grandi (meglio a temperatura ambiente)
2 cucchiai di pesto di pistacchi
1 spicchio d'aglio
peperoncino in briciole
aceto bianco
olio extravergine saporito
sale

Pulire con cura i funghi dalla terra con un coltellino e poi con un panno umido e tagliare i più grossi a pezzetti simili ai funghi piccoli; tagliare il pomodoro (eventualmente spellato); lavare molto bene la buccia delle patate aiutandosi con una spazzolina.

Cuocere le patate intere a vapore (o lessarle), quindi tagliarle in due per il lungo e scavarne leggermente la polpa al centro in modo da ricavare due "ciotoline", tenendo poi in caldo sia le patate che la polpa ricavata.

Rosolare per un minuto lo spicchio d'aglio in due cucchiai di olio, unirvi i funghi e padellare per qualche minuto, in modo che si insaporiscano bene.

Unirvi il pomodoro ed un pizzico di peperoncino a gusto, salare e lasciar cuocere coperto a fuoco medio, aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di acqua fino a che i funghi sono belli morbidi, quindi amalgamarvi la polpa delle patate ben schiacciata, regolare di sale e far ritirare il sughino fino alla consistenza che piace di più.

Poco prima di servire portare a bollore un piccolo pentolino di acqua, versarvi un paio di cucchiai di aceto quindi rimestare in modo da creare nell'acqua un vorticce e versarvi nel centro un uovo prima rotto su un piattino; far sobbollire un paio di minuti, aiutandosi con un cucchiaio a ricoprire bene il tuorlo con l'albume, quindi scolare con un mestolo forato, salare e tenere in caldo mentre si procede allo stesso modo per le uova rimanenti.

Disporre in ogni piatto (preferibilmente già caldo) due mezze patate, miscelare velocemente il pesto di pistacchi al sugo di funghi e riempirci le patate, lasciandone colare un poco anche sul fondo; disporvi sopra le uova, decorare con un altro pizzico di peperoncino (e/o qualche pistacchio intero) e servire subito.

Lo stesso intingolo si può usare lasciato un po' liquido, naturalmente senza l'aggiunta della polpa di patata, per cuocervi delle scaloppine, oppure addizionato di olio per condirci la pasta... Se lo si fa restringere un momento in più può anche essere servito come contorno e anche come antipasto,  con una fetta di pane tostato o una cucchiaiata di polenta morbida...


  • rivoli affluenti:
  • casualmente sul tavolino...: Elisabeth George, Payment in blood, New English Library

Commenti

  1. Lo Zingarelli triste....una personcina tutta 'verve' piena di brio , sempre pronta a dare un consiglio,la mano sulla spalla a chi ha il morale sotto le scarpe.....Qui ci vuole un ...'cicchetto'...magari ammorbidito , per Signore...Un latte caldo con cognac e miele...Un te caldo con il rum.....Se dopo canti, vuol dire che ti è passata! San Bernardo

    RispondiElimina
  2. @sanberny: non c'è bisogno di ammorbidirli, i cicchetti... apprezzo anche un bel grappino! Il nonno veneto mi ha insegnato bene a stare al mondo...
    A parte questo: grazie.

    RispondiElimina
  3. ...Allora..piove sul bagnato ! Però su col morale!Anche quando ci sembra di avere il morale sotto le scarpe..., se guardiamo un pò meglio, ci accorgiamo che è ai malleoli.....Livio

    RispondiElimina
  4. bella la ricetta, buona e golsa, ma.... questa malinconia ottobrina? stanchezza arretrata?
    un abbraccierrimo, perchè un abbraccio normale a volte non basta :-)

    RispondiElimina
  5. @babs: quasi solo stanchezza... ma mi sto già riprendendo. Grazisssime.

    RispondiElimina
  6. Certo che io giro al contrario: la nebbia, le giornate uggiose, la pioggerella mi mettono di buon umore!

    Comunque accetta un consiglio: cioccolato fondente (meglio della grappa), un film qualsiasi con Francesco Scianna (!) e il profumo del pane dal forno...giuro che funziona!

    P.s. Perchè io non ho amici siciliani che mi regalano vasetti così?

    P.p.s. L'idea delle barchette di patate mi ispira ma perchè tagliare i finferli? Non è meglio lasciarli interi con una forma più fungosa?

    RispondiElimina
  7. di fronte a certe ricette e certi "pensieri" mi ero ritirata in buon ordine. No non posso inviare più alcun commento, le parole non bastano, mi ero detta. Come faccio in due tre righe a chiederle: ma dove trovi il tempo, ma come fai a mettere in così perfetta armonia emozioni,azioni,praticità,fantasia? Un corso di "cucina" e "sentimenti" quando lo metti in piedi? Ma oggi, molto più prosaicamente, mi sono soffermata su un particolare del tuo ultimo post e ho dimenticato i vecchi proponimenti. Sì tra le tante cose belle ed interessanti che hai scritto sin qui ce n'è una una sola che mi fa - posso dirlo? - rabbia. Io avrò provato dieci, no cento volte a fare l'uovo "in camicia" ma non c'ero riuscita .... e tu oggi tra una melanconia, una tazza di tè caldo, una nuova ricetta ... mi spieghi come fare! Mannaggia, devo proprio dirlo e scriverlo anche, sei proprio eccccezzzziunale!!!!
    ciao

    RispondiElimina
  8. @virò: essendo finferli colti e non coltivati, ce n'erano di piccolissimi ed enormi... ho tagiato i più grossi per uniformarne grossomodo il formato, in modo che i tempi di cottura valessero per tutti i funghi.
    ... Francesco Scianna?!!!
    Comunque anche a me la pioggia piace meolto, era solo una questione di stanchezza...

    @paola: il tempo per scrivere lo trovo quasi sempre di notte, il segreto delle uova neanche basta per pareggiare i milioni di consigli tuoi di cucina napoletana... ed in quanto all'armonia di vita... vogliamo proprio parlare di chi ne è maestra?!

    RispondiElimina
  9. Eh sì: è il protagonista di Baaria di cui ti parlavo recentemente.

    Siccome però sono una seria madre di famiglia mi astengo da lasciare commenti in merito.

    RispondiElimina
  10. A me diversamente la svogliatezza è sintomo di influenza in arrivo o similari carenze fisiche e quindi la temo parecchio, 'combattendola' anche in presenza di stanchezza acclarata :-)
    PS
    La ricetta è bellissima. Oramai sono puntualmente annotate e non ricordo di averne saltata una. Spunti e riflessioni gastronomiche su cui ritornerò come faccio di mio solito ;-)
    Grazie come sempre e buon inizio settimana :-)

    RispondiElimina
  11. @gambetto: gli attacchi di "gnagnera" sono un ottimo movente per qualche coccola in più (ottimo rimedio per qualsiasi tipo di malanno...). Anch'io tendo a reagire invece che accasciarmi, ma ho pure imparato a non giocare all'eroe a tutti i costi. Della serie: quando ce vò ce vò!

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!