Passa ai contenuti principali

all'inseguimento di Uffizi da mangiare 15: Caravaggio e la suppa di frutti

Questa tappa di Inseguendo l'arte da mangiare ci porta non solo in epoche territori già noti, ma anche a riammirare, oggi con un occhio leggermente differente, uno stesso dipinto del medesimo autore.
Siamo infatti di nuovo al cospetto del grande Caravaggio, scelto dentro il percorso di Uffizi da Mangiare questa volta da una coppia di chef che lo interpretanco con una ricetta raffinatissima, legata auna interpretazione quasi mistica, diversa dai ragionamenti sul vino che il dipinto aveva ispirato la scorsa volta.  
Si tratta di nuovo della rappresentazione merisiana del Bacco, la cui genesi e simbologia è meravigliosamente illustrata in questa lezione in video, e che Uffizi da Mangiare questa volta ha affidato alle mani ed alle menti di una coppia di chef davvero unica, che fonde l'immagine del dio pagano con divinità indiane arcaiche attraverso un mantra vedico di oltre 100.000 anni.
Si tratta di Pietro Leemann e Sauro Ricci: il primo è il mitico fautore in Italia della cucina vegetariana di alto livello, il secondo è il suo executive chef esperto di cucina macrobiotica. Propongono in omaggio al dipinto un cerchio (forma simbolica) di verdure con quenelle di caprino di mandorle, tempeh fermentato in casa, carciofi arrostiti e, immancabile omaggio al dipinto, salsa di vino rosso. Questo il video del loro affascinante, imperdibile racconto.
Per conoscere il viaggio mistico di Leemann nel mondo del cibo e la sua sensibilità nei confronti dell'armonia e della bellezza basta leggere la presentazione che fa di sé e della propria evoluzione personale. E se torniamo al nostro Caravaggio arricchiti da questa conoscenza non possiamo che inoltrarci nel senso simbolico di ogni dettaglio, e soprattutto nel messaggio di caducità che deriva dalla frutta raffigurata imperfetta, troppo matura e toccata.

Leemann dice che sarebbe adatta per farne marmellate e a me viene subito in mente la ricetta quattrocentesca delle chomposte de state de pere, in cui delle pere cotte si servivano a strati con una composta di frutta e verdura profumata di vino e senape. 

Se nel XV secolo la distinzione tra dolce e salato era ancora molto in là da venire, vediamo che all'epoca di Caravaggio, che dipinse il Bacco a Roma attorno al 1598, lo zucchero era già arrivato in Italia ma era ancora costosissimo e dunque trattato alla stregue di una spezia. Così tra le ricette di Bartolomeo Scappi, cuoco segreto (personale) di vari cardinali e poi di due papi nell'arco del '500, scopriamo che l'abbinamento tra frutta e zucchero può prendere due strade differenti. 

C'è ad esempio, tra le ricette da lui descritte, un sapore di mele-pere e cipolle in cui pesta al mortaio i frutti crudi con cipolle cotte nella brace, tuorli sodi e pane ammollato in aceto, come nelle salse più antiche, ma poi cuoce la miscela in succo d'arancia e zucchero e la serve come una crema, calda o fredda, spolverata con altro zucchero e cannella, ingentilendo dunque il piatto che vuole essere particolarmente gradevole al palato, oltre che testimone di elementi pregiati.

E poi ci sono anche le sue suppe, che spesso accostavano ancora indifferentemente frutta e verdura e ne coprivano sostanzialmente i gusti uniformandoli con le spezie, ma che cominciano con lui a dividersi in zuppe di verdura con erbe, a volte con anche pesce o carne, in cui lo zucchero non è sempre presente e comunque raramente dominante, e zuppe di frutta, sostanzialmente dolci, che si servivano versandole calde sul pane come si fa oggi per le nostre zuppe rustiche. 

E di queste ci occupiamo oggi, utilizzando i fichi che fanno capolino nella canestra di Caravaggio e seguendo in modo pedissequo la ricetta dello Scappi, che terminava di scrivere il suo trattato di cucina nel 1570, l'anno prima che nascesse Caravaggio, ma che con lui condivise il destino di nascere lombardo ed operare a Roma. La ricetta rispetto ai palati odierni resta perfettamente attuale: provare per credere!

Per fare suppe di diuersi frutti secchi.
Piglinosi le prugne secche, faccianonsi stare in molle con acqua tiepida, dapoi si facciano cuocere con uin bianco, zuccaro, garofani, noci moscate, & cannella peste insieme, et come saranno cotte, habbianosi apparecchiate fette di pane brustolite in piatti, e ponganosi sopra le prugne con la decottione, e seruanosi calde con zuccaro sopra. In questo modo si può ancho fare delle uisciole secche, delli datteri tagliati per mezzo, et de i fichi secchi.

Unica nota: se nei banchetti cinquecenteschi un piatto simile sulle tavole nobili poteva comparire indifferentemente in qualsiasi fase del servizio, che era un susseguirsi di serie di portate dolci, agrodolci e salate insieme, ora lo servirei come colazione o merenda oppure come dessert, in questo caso lasciando addensare un pochino di più il fondo e riducendo le dosi del pane. 
SUPPA DI FICHI CON CROSTINI
ingredienti per 4 persone:
20 fichi secchi, circa140 g
200 g vino bianco dolce 
2 cucchiaini di zucchero (+ x decoro)
1 punta di cucchiaino cannella, 
1 pizzico appena di garofano 
1 grattatina noce moscata 
2 fette pane, in tutto circa 120 g 

Ammollare i fichi in circa 300 g di acqua calda per cica 20 minuti, senza prima sciacquarli perchè la polverina bianca che li ricopre è semplicemente amido, che qui conserviamo perchè ci aiuta a legare appena il brodo.

Unire il vino, lo zucchero e le spezie, mettere sul fuoco e dal bollore cuocere a fuoco basso semicoperto per circa 30 minuti, fino a che i fichi sono morbidi e gonfi e il fondo accenna a restringersi. Non deve diventare uno sciroppo ma restare un brodino appena addensato e molto profumato.

Ridurre intanto il pane in rettangoli larghi circa 2 dita, tostarli, distribuirli nei piatti individuali e
 e spolverarli con un pizzico di zucchero. 

Distribuire i fichi nei piatti, versarci sopra il loro fondo di cottura e servire. 
  • rivoli affluenti:
  • la citazione di Bartolomeo Scappi e tratta dalla sua Opera, stampata nel 1570 e parzialmente riprodotta in: Benporat Claudio, Storia della gastronomia italiana, 1990, Mursia (il brano citato è a pag. 99)
  • Capatti Alberto, Montanari Massimo, La cucina italiana. Storia di una cultura, 1999, Laterza, ISBN 88-420-5884-X
  • Faccioli Emilio (cura), L’arte della cucina in Italia. Libri di ricette e trattati sulla civiltà della tavola dal XIV al XIX secolo, Einaudi, 1987 e 1992, ISBN 88-06-59880-5
  • Firpo Luigi (cura), Gastronomia del Rinascimento, 1973, Utet
  • la foto degli chef è presa qui; l'immagine del dipinto viene da qui
  • un altro esempio di "suppa" dolcesalata totalmente attuale? Questi secenteschi gnocchi di formaggio in brodo di pere...
  • Commenti

    1. Leggerti è una continua scoperta e fonte di stimoli..Grazie!

      RispondiElimina
      Risposte
      1. secondo me se ti vai a vedere la prima narrazione riferita a questo dipinto, che trattava delle qualità di vino diffuse in quell'epoca, ti diverti ancora di più: lo trovi qui nel post con il link "la scorsa volta", appena sopra il logo degli Uffizi.

        Elimina
    2. M’incanta la suppa! Devo assolutamente farla, per le sere d’inverno, o per le merende dei giorni piovosi.

      RispondiElimina
    3. I find your site super brilliant, I wish you every success because you deserve it, good luck and again well done for this superb site!

      voyance gratuite par mail

      RispondiElimina
    4. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

      RispondiElimina
    5. Coucou ,!!!! merci bcp pour la recette ! ça à l'air bon ! Bisous.
      voyance mail rapide et gratuite

      RispondiElimina

    Posta un commento

    post più popolari

    MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

    Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran...

    a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

    Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo ...

    una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

    Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,...

    MTC giugno 2011... verso Oriente!

    Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento ...

    peperoni farciti alla croata: massaia batte bustina millemila a zero!

    Riprendere a parlare di cucina non è facilissimo, soprattutto con il tono scanzonato che avevo in mente per questo post. Mi limiterò all'aspetto "documentaristico" ed umano, che l'umore magari sa beneficiare della concentrazione e della dolcezza richieste da una simile impostazione. Dopo una lunga serie di articoli e ricette a base di riso penso di cambiare direzione dedicandomi ai peperoni bianchi croati che di solito si cucinano ripieni di carne, per scoprire poi che nella farcia è presente riso crudo. Quando si dice il caso... I peperoni bianchi, babura paprika, in Croazia sono reperibili facilmente proprio in questa stagione. Ne ho in frigo tre e decido di prepararli, appunto, come  punjene paprike , ovvero farciti e cotti nel pomodoro, ricetta tipica che con piccole varianti è diffusa anche in altri Paesi limitrofi e che ogni famiglia, ovviamente, prepara secondo i propri criteri. La versione più semplice prevede di profumare carne trita di manzo o m...

    riso Otello: un nero integral(ista)

    Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz...

    precisazione:

    Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
    Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
    Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!