Passa ai contenuti principali

alla lombarda, tra Messico e Toscana

Perché nelle etichette delle mie ricette dolci ho sempre specificato "vegetariano"? Perché una mente contorta come la mia non accetta di dare niente per scontato: non si può mai sapere cosa ci riserva il destino! E infatti c'è chi propone con nonchalance dei cioccolatini al bacon tostato... Dunque un tradizionalissimo ragù al cioccolato, in cui il dolce completa l'aroma di una preparazione salata, non sembrerà così stravolgente.

Certo, "tradizionalissimo"! Le recentissime teorie del food pairing danno base scientifica ad usanze antiche: senza scomodare la storia della opulente tavole nobiliari fino al settecento, in cui gli ingredienti erano ostentati e miscelati in base al loro valore ancora prima che per logiche di gusto, basta rifarsi ad un piatto regionale toscano per l'abbinamento carne-cioccolato-pomodoro, la selvaggina in dolceforte, come anche, per carne-cioccolato-spezie, ad un classico di chi conosceva il cacao ben prima di noi: il mole poblano messicano. E' una ricetta di origine conventuale che combina ingredienti di origini maya con influssi culturali spagnoli in una salsa a base di peperoncini, aglio, frutta secca, zucchero e cacao in cui cuoce del tacchino a bocconcini. Sarebbe interessante rintracciare l'origine delle evidenti affinità tra due ricette così distanti tra loro geograficamente...

In realtà questa mia preparazione è decisamente semplificata rispetto a quegli illustri antenati (si dice che l'inventrice del mole per la sua salsa utilizzasse più di cento ingredienti!) e può essere intesa come un ragù da servire sopra la pasta un po' grezza, magari degli spaghetti di grano saraceno. Io ho preferito interpretarlo  a mo' di brüscitt, lasciarlo un filo più lento ed abbinarlo, alla varesotta, ad una polentina (in questo caso casualmente bianca). Vanno benissimo anche un purè di patate, delle bruschette di pane tostato o qualsiasi altra cosa adatta ad amalgamarsi ad un intingolo ricco e saporito.

(N.B.: si noterà un'improvvisa impennata dei grassi animali... lo so, ogni tanto mi capita e qui ho pure cercato anche di farmene una ragione...)


Brüscitt al cioccolato e zenzero

ingredienti per 2 persone come brüscitt, per 4 come ragù:
200 gr. di carne di manzo tritata
100 gr. di salsiccia mantovana
80 gr. di grasso di prosciutto (o lardo leggermente venato)
1/2 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 cubetto di zenzero circa 2x2 cm.
1 foglia di alloro
1 chiodo di garofano
100 ml. di passata di pomodoro
1 bicchierino di vino bianco secco
2 quadratini di cioccolato fondente (circa 16 gr.in tutto)
sale

Tagliare a dadini il grasso di prosciutto, sgranare la polpa della salsiccia privata della pelle, affettare lo zenzero e tritare grossolanamente cipolla, sedano e carota.

Scaldare il grasso in un tegame di coccio a fiamma bassa fino a che diventa trasparente, quindi unire le verdure tritate, lo zenzero, l'alloro ed il chiodo di garofano e lasciarle insaporire per qualche minuto.

Unire la carne e la salsiccia e lasciar colorare bene, rimestando spesso perchè la cottura sia uniforme, quindi salare leggermente e sfumare con il vino e farlo ben evaporare.

Unire a questo punto il pomodoro, mescolare bene, coprire, abbassare il fuoco e lasciar sobbollire lentamente per almeno un'oretta, aggiungendo se serve qualche cucchiaio di acqua, in modo da ottenere un insieme morbido ma bello umido e lucido, e regolando di sale verso la fine.

Un minuto prima di servire unire il cioccolato leggermente spezzettato e, sempre a fuoco molto basso, farlo sciogliere con cura ed amalgamare in modo uniforme alla carne.

  • rivoli affluenti:
  • Carla Geri Camporesi, Ricette Tradizionali Fiorentine, Maria Pacini Fazzi Editore
  • Suzanna Palazuelos, Marilyn Tausend, Ignacio Urquiza, Mexico. The beautiful Cookbook, Weldon Owen Ltd.

Commenti

  1. Post affascinante che mi riporta alla mente le melenzane al cioccolato di partenopea tradizione...essedoci il ragù il collegamento è stato immediato :-P
    Non amo l'agrodolce ma devo dire che riesci sempre ad instillarmi il desiderio di provarci. Devo solo farmi coraggio :-P e lasciarmi andare...al cioccolato a fine cottura! :-) Che dici ce la faccio?! :-P

    RispondiElimina
  2. all'alba - o quasi!- come al solito girovago nel tuo blog e che ti trovo? Il ragù, si proprio il tradizionalissimo ragù, che da buona napoletana non posso che apprezzare anche nella sua innovazione, che non solo non mi stupisce (come avresti potuto pensare!) ma anzi mi piace ed incuriosisce. Ed infatti per la prossima cena, insieme alla parmigiana di melenzane al cioccolato - a proposito, ma te l'ho fatta mai provare? - ci sarà il ragù al cioccalato. Mi piace, mi piace....
    Paola

    RispondiElimina
  3. Mi verrebbe quasi da darti del lei per quanto e come ho sentito parlare di te in giro per i foodblog! E mi dicevo: ma no, con tutte le cose che sa e che conosce, con la passione che ha è impossibile che non abbia un blog tutto suo! Poco dopo grazie a babs ho scoperto che questo blog era nato, e ora finalmente tutti possiamo leggere con enorme piacere i tuoi racconti, di ricette e non solo.
    Grazie!
    Ti aggiungo subito nella lista dei preferiti.
    A presto
    Sara

    RispondiElimina
  4. Notevole, davvero. Hai scelto cioccolato fondente e non cacao amaro. Il chiodo di garofano mi sembra azzeccato. Del resto sia in Messico che in Toscana i frigoriferi non esistevano e si usavano tantissime droghe e sapori contrastanti proprio per mascherare un certo saporino di andato a male. Complimenti :-)

    PS - Si, i trigliceridi balzano oltre i limiti, ma anche io ho appena postato un risotto coi fegatelli di maiale...

    RispondiElimina
  5. oh cara.... il mole, da qualche parte ho la ricetta, forse proprio sul libro del cioccolato, ma l'idea dei bruscitt, che fra l'altro adoro, trasformati così, mi stuzzica parecchio. mò ti salvo! ciao

    RispondiElimina
  6. Anche alcune versioni della romanissima coda alla vaccinara prevedono un cucchiaino di cacao...

    Comunque, lo sai, se un giorno in un momento per te di follia il cioccolato me lo abbini alle noci in innocenti e banali dolcetti confortanti potresti avere la mia riconoscenza eterna...

    RispondiElimina
  7. @ gambetto: secondo me ce la fai... E poi qui non è esattamente "agrodolce", non ci sono note aspre ma solo dolcezze non eccessive che si sommano: le carni, il pomodoro ben cotto, il cioccolato "amaro"...

    @paola: a te come a Gambetto invidio follemente le origini e la sapienza napoletane!

    @sara: grazie della stima! Ho sempre sostenuto che ritenevo meno impegnativo dar fastidio nei blog altrui rispetto ad aprirne uno mio... Ora che mi sono decisa devo ancora capire se darmi ragione o torto...

    @corradoT: sì, ho ridotto drasticamente le spezie che in questo caso non mi sembravano necessarie ed ho usato il cioccolato per quella sua scioglievolezza un po' "lussuosa"...

    @babs: vedrai che della cucina messicana capiterà di riparlare...

    @virò: il cacao amaro in realtà entra come ingrediente in un sacco di ricette popolari italiane, credo proprio ereditato dalle varie cucine di corte.
    Prometto solennemente di forzarmi anche ad una interpretazione tutta dolce...

    RispondiElimina
  8. Non hai idea di quanto sia tentato...comincio a pensarci sul serio... e se poi mi piacesse da non poterne più fare a meno?! :-P
    Ti aggiorno al primo esperimento ;-)
    PS
    Non so quale parametro di valutazione usi o userai per capire se 'darti ragione o torto' per l'apertura del blog ma penso che tutto sommato trovare persone dalla sensibilità affine e con passioni in comune con il quale condividere un piatto, una gioia o una malinconia (per quanto veicolata attraverso un asettico "web") non sia proprio malaccio che ne pensi?! ;-P

    RispondiElimina
  9. @gambetto: di base questa condivisione virtuale attorno a dei piatti è una sorta di "convivio" attorno ad una tavola. "Vivere con"... anche il web sembra meno asettico messa così...Già, non è proprio malaccio...

    RispondiElimina
  10. Non ho mai provato nè il cacao nè il cioccolato fondente in preparazioni salate, ma se il sapore che si ottiene è agrodolce sono sicura che l'effetto mi piacerà. Mi piace molto anche il tuo blog, quindi penso che tu abbia fatto bene ad aprirne uno tutto tuo!

    RispondiElimina
  11. @fantasie: La quantità minima di cioccolato serve proprio a dare alla carne il retrogusto vellutato leggermente amarognolo del cioccolato appena fuso senza snaturare il ragù ne' coprirne gli aromi tipici.
    Per il mio blog ti tingrazio e verrò spesso a sbirciare nel tuo, dato che ho amici con intolleranze varie e mi fa piacere cucinare per loro senza che gli altri commensali si rendano conto che si tratta di un menù "dedicato"...

    RispondiElimina
  12. buon giorno acquaviva, auguri al blog giovanissimo.

    bello il ragù con zenzero e cioccolato; io infilo con soddisfazione pezzetti di ciccolato amaro nel ripieno del pollo ;)

    RispondiElimina
  13. @artemisia comina: tu fai tante di quelle cose affascinanti ed interessantissime che il mio umile ragù proprio sparisce!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

post più popolari

MTC di settembre 2014: un sacco di riso!

Diceva un vecchio slogan anarchico: "con l'ironia abbatteremo il potere e un sacco di riso lo seppellirà".  A no? Erano risate?! Va be'... per un MTC di questa portata ci si può anche concedere una licenza! Premessa... ... avevo scritto un post lunghissimo per raccontare perché e per come ho scelto questo tema per l'MTChallenge di settembre 2014. Poi l'ho ridotto della metà, lasciando solo alcune note che mi sembravano indispensabili, e l'ho mandato alla Gennaro per un parere.  E lei ha detto che un terzo di quanto le ho mostrato era già troppo! Allora ho ricomposto alcuni dei contenuti in articoli di supporto da pubblicare più avanti ed ho cassato il resto. Qui è rimasto il riassunto della selezione della selezione, ovvero il puro tema dell'MTC. Che, mi spiace, adesso vi tocca leggere per intero! Se scegliere un ingrediente invece che una ricetta tende ad allargare gli orizzonti, questa volta scegliere IL RISO , come capirete, li spalanca fran

MTC giugno 2011... verso Oriente!

Continuo a pensare che le giudici  titolari  e aggiunte  dell'MTC fossero completamente fuori quando hanno passato a me il testimone e nessuno potrà convincermi del contrario, anche perchè potevano ben immaginare in che gorgo storico-etnico-confusionale avrei trascinato la sfida... ma si sono fidate lo stesso! No, è oggettivo: non possono essere completamente normali... Accertato questo, dichiaro anche di non essermi mai emozionata tanto nello scrivere un post e soprattutto nel proporre una ricetta, sentendo tanti occhi puntati addosso ed il fiato trattenuto di tanti MTC addicted... Ebbene sì, rilassatevi (o disperatevi) pure: come temevate, questa volta si va davvero tutti in Giappone! Niente succede per caso, si sa. Tanto è vero che l'eterno girovagare di Marco Polo (a cui faccio da qualche tempo da vivandiera ) l'ha portato proprio a questo punto del suo viaggio a confrontarsi con  Cipango , il Paese del Sol Levante... Come potevo non cogliere il suggerimento di un s

a tu per tu con il Fleischkäse svizzero, questo sconosciuto di famiglia

Nel curioso elenco dei cibi svizzeri che hanno caratterizzato la mia infanzia mi rendo conto che, fatto strano, sul blog non ho ancora parlato del  Fleischkäse, una via di mezzo tra un polpettone ed un würstel gigante di cui da bambini venivamo spesso nutriti. Ma un episodio di vita vera me lo ha messo sotto il naso proprio l'altro giorno, ed eccomi qui con il mio reportage storico-familiare. Alcuni Svizzeri, come quelli di casa mia, vivono il   Fleischkäse come un salume, da comprare pronto, intero o affettato sottile in buste, da servire in tavola come fosse prosciutto cotto o da infilare nei panini per merenda con maionese, senape e cipolline sottaceto (Be'... che c'è?! Se mia mamma per evitare che noi figli mangiassimo troppa Nutella la teneva in frigo ad indurire, così era più difficile da spalmare e sul pane se ne metteva di meno, perché stupirsi di quella che lei invece considerava una merenda "sana"?!) Altri amanti del  Fleischkäse  lo compran

una salsa di cipolle svizzera per würstel e per mamme lavoratrici

Lo so: sono rimasta indietro di una puntata! Parlavo di  ricette svizzere  quando un'irrefrenabile tentazione di cibo americano  si è intrufolata in cucina ed ha avuto  la meglio. Riprendo ora il filo con un piatto che ho proposto pochi giorni fa anche alla mia cara mammina svizzera in occasione del suo compleanno: Bratwurst con salsa di cipolle. L'aspetto curioso non sta tanto nel tipo di würstel utilizzato, una salsiccia bianca di vitello il cui nome per alcuni significa "salsiccia di carne spezzettata" e per altri "salsiccia da arrostire". In Germania di solito viene speziata in modo deciso con pepe, noce moscata e/o cumino, mentre in Svizzera il suo sapore è molto più delicato. In Ticino ne esiste una versione mignon, una "collana" di micro-salsiccine detta cipollata  non perchè contenga cipolle ma perchè, appunto, di solito si serve in salsa di cipolle. Ma, a casa della mia mamma lavoratrice senza tempo ne' passione per la cucina,

Milano matsuri: una festa popolare giapponese... sotto casa!

Il 26 maggio nessuno mi cerchi: non ci sarò! Il 26 maggio succederà una cosa bellissima, tanto che non sto più nella pelle dalla voglia che arrivi presto, e trascorrerò l'intera giornata a Milano vivendo un'esperienza giapponese davvero unica. A meno di non abitare in Giappone, intendo, cose così in Italia non si vedono spesso... A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari (pochi passi dalle stazioni metrò di Zara o Sondrio) una domenica tutta dedicata alle tradizioni giapponesi. Non le solite che conoscono tutti, tipo sushi o manga, ma proprio quelle popolari, i divertimenti delle persone semplici che affollano una festa di piazza... insomma: un vero e originale matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i suoi suoni, i suoi profumi ed i suoi colori! In alcune città d'Italia si sono tenuti degli eventi denominati " matsuri ", ma mai è stata ricostruita la vera atmosfera della sagra di paese giapponese, mai è stata presentata una così vasta gamma di aute

riso Otello: un nero integral(ista)

Il primo giorno di autunno una ricetta con le ultime verdure estive, che sono ancora buone visto che sembra far più caldo ora che nei mesi trascorsi... Sollecitata da alcuni dubbi posti sulle modalità di cottura del riso integrale e sull'utilizzo di varietà di riso "esotiche", ho pensato di provare le risposte sul campo e chiarire soprattutto le idee a me stessa, la prima che ha tutto ancora da imparare. Così, per prendere due piccioni con una fava, ho scelto un riso sia nero che integrale. No, non famoso ed idolatrato riso Venere, fantastica varietà di nobile origine cinese che, grazie a opportune ibridazioni, ora è coltivato anche in Italia.  Ho pescato  invece una varietà tutta italiana: il riso Otello, che deriva anch'esso da varietà cinesi ma è di concezione e di coltivazione tutta nostrana. Chissà se il  nome è stato ispirato ispirato dal famoso personaggio shakespeariano, dalla sua pelle scura e dalla sua natura piuttosto integral ista... Si utilizz

precisazione:

Per carattere tendo a tenermi in disparte e so che un comportamento simile in rete rema contro la normale volontà di visibilità di un blog che si rispetti: ho ricevuto spesso critiche per questo.
Mi hanno anche fatto notare che non sempre racconto le manifestazioni a cui sono invitata da aziende e che non polemizzo con chi ha utilizzato i miei testi o le mie foto senza citare il mio blog.
Ringrazio con passione chi mi rivolge queste critiche per affetto e chi mi sopporta lo stesso, nonostante non segua i loro consigli!